Tergicristalli migliori: i prodotti leader

Valeo e Cartrend sono le anti-Bosch più accreditate

I vecchi tergicristalli hanno fatto il loro corso, e non sono più utilizzabili. Correte, in officina o al supermercato, per sostituirli, ma la vasta scelta vi confonde soltanto le idee. Coraggio, orientarsi non è poi tanto difficile, conosciute le proposte più gettonate del momento.

Tergicristalli: cosa sono e la rivoluzione Mercedes

Azionato da un motorino elettrico, il tergicristallo è un braccio meccanico, addetto a togliere tutto ciò che impedisce una corretta visuale della strada. Sul telaio, nient’altro che una sezione di metallo, viene applicato il gommino, lama che entra in contatto con il parabrezza, per rimuovere l’acqua. Solitamente accanto al volante, una leva permette di azionare i tergicristalli, regolandone la velocità, in base all’intensità della pioggia. Qualche anno fa Mercedes ha realizzato l’innovativo Monoblade, un tergicristallo dotato di un solo braccio, che, attraverso un pistone interno, si muove anche in lunghezza.

Prezzi entro i 30 euro

In commercio esistono diversi marchi, abbastanza economici e in grado di assicurare una qualità soddisfacente. Al solito, il risparmio in sede d’acquisto conta fino ad un certo punto: se questo significa installare un prodotto scadente, la scelta si ripercuote nel medio-lungo periodo, poiché le spazzole e i gommini si usurano in minor tempo. Meglio quindi valutare con attenzione quali acquistare, affinché non li si debbano sostituire più di una volta all’anno. Il costo dei tergicristalli varia dai 15 ai 30 euro, per la coppia. Ma acquistandoli sul web si riesce a strappare uno sconto.

Bosch la più famosa, Valeo e Cartrend signore opzioni

In giro si trovano molte tipologie di tergicristalli. Si è saputo far apprezzare nel corso degli anni la Bosch, rinomata leader, che oggi punta sul modello di spazzole Bosch Aerotwin. Ma anche dalla Valeo e dalla Cartrend arrivano proposte davvero interessanti, di ottima qualità e con prezzi alla portata. La parola finale spetta comunque a voi, consumatori finali: pensate alle vostre esigenze e tirate le vostre conclusioni.

Articolo precedenteGuidare troppo piano: cosa si rischia, multa, ritiro patente
Prossimo articoloSemaforo giallo: la multa è valida

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here