
Il cosiddetto “tagliando auto” è un’operazione periodica messa in atto per verificare il corretto funzionamento di tutti i componenti di un veicolo. A differenza della revisione, in mancato possesso di tale certificazione, nella maggior parte dei casi, non sussistono sanzioni amministrative; tuttavia è consigliato disporsi del tagliando auto per usufruire di una vettura sempre funzionale e sicura (anche se, in caso di garanzia attiva, la prassi diviene tuttavia obbligatoria).
TAGLIANDO AUTO, QUANTO COSTA E DOVE FARLO
Un costo “standard” per un tagliando non esiste, o meglio: in caso di manutenzione ordinaria, ovvero ogni 20.000 km percorsi, si può risparmiare di più rispetto ad una visita “occasionale”. Officine ufficiali della casa produttrice (cui ci si è rivolti) sollecitano gli automobilisti attraverso mail, telefonale e lettere per invitare loro ad effettuare controlli periodici: il Regolamento UE numero 461/2000, tuttavia, consente ad ogni cittadino di avvalersi di un tagliando auto rilasciato da qualsiasi tipologia di officina, dunque anche indipendente, senza intaccare la validità della propria garanzia; la concorrenza fra i meccanici diviene quindi spietata, ma consente all’automobilista di ricercare accuratamente l’offerta più conveniente.
TAGLIANDO AUTO, L’OFFERTA DI MIDAS
Tramite il portale Midas, è possibile risparmiare fino al 35% rispetto alle reti ufficiali: il tagliando in esame registra conformità con il libretto di manutenzione, detiene la garanzia del costruttore, difende il valore dell’auto al di fuori della garanzia ed è disponibile per auto di tutte le marche. Midas si definisce inoltre trasparente nei prezzi, in grado di garantire tutela pluriennale, attento alla qualità dei ricambi e rispettoso dell’ambiente: la società è presente in tutti e 5 i continenti; nella sola Europa dispone di oltre 600 centri con tempi (e costi) a “misura di cliente”, offre un’accoglienza personalizzata insieme a diagnosi e preventivi (gratuiti). In Italia, sono già un milione i clienti di Midas.