Olio motore auto: quando deve essere cambiato e quanto costa

Filtro dell'olio, quando sostituirlo

Arriva prima o poi il momento della fatidica domanda: quando cambiare l’olio motore dell’auto? Tutti i conducenti si sono posti questa quesito, preoccupati di aver rinviato l’appuntamento per troppo tempo. La buona notizia è che la scadenza non è così rigorosa e nel caso di rinvio della sostituzione per poche centinaia di chilometri non ci sono conseguenze. Purché appunto il ritardo non sia troppo pronunciato perché in quel caso i danni potenziali provocati sarebbero ben maggiori del costo di poche decine di euro di una lattina di olio.

Quando cambiare l’olio dell’auto

L’olio è il lubrificante che garantisce il corretto funzionamento di tutte le parti interne del motore. Deve essere sostituito sulla base di quanto espressamente indicato nel libretto di manutenzione dell’auto. Ricordando che sono tanti i fattori che incidono, a iniziare dal tipo di motore, in linea di massima, la sostituzione è necessaria tra 15.000 e 30.000 chilometri di percorrenza.

Ma se nel corso di un paio d’anno il chilometraggio è anche inferiore rispetto a questa range, è sempre consigliato procedere con il cambio. Come premesso, non succede nulla nel caso in cui si ritarda l’operazione di qualche centinaio di chilometri purché non diventi un rinvio abituale.

Succede infatti che tempo e strada percorsa incidono sulle proprietà del lubrificante che diminuiscono progressivamente causando l’usura delle parti interne del motore.

Olio motore, quanto costa

Il prezzo del rifornimento di olio non è lo stesso per tutti per la semplice ragioni che non tutte le auto utilizzano lo stesso lubrificante. E poi dipende anche dalla qualità, ma in linea di massima l’impegno di spesa è tra 50 e 80 euro. Dall’altra parte il costo della riparazione di un motore nel caso di cattiva gestione del cambio dell’olio può variare tra 500 e 4.000 euro in base alle parti danneggiate.

Il filtro dell’olio è l’elemento che “pulisce” l’olio in modo che eventuali impurità vengano intrappolate al suo interno. Il prezzo è decisamente più basso e varia da 5 a 25 euro in base al modello dell’auto. In caso di filtro non efficiente, il nuovo olio non viene ripulito e potrebbe causare gravi avarie al motore. C’è chi lo sostituisce ogni due cambi d’olio, ma il prezzo è così contenuto che in molto cambiano il filtro ogni sostituzione d’olio.

Articolo precedenteRenault, Nissan e Mitsubishi, cambia il modello di business: le nuove auto
Prossimo articoloToyota, Dacia, Renault: offerte e sconti auto giugno 2020

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here