Sempre maggiore attenzione catturano le auto usate, incluse quelle dedicate al trasporto delle persone colpite da invalidità.
MODERNE SOLUZIONI – L’epoca attuale ha portato nuove facilitazioni a questa categoria di soggetti come il pianale ribassato. Costruito per facilitare l’ingresso ai soggetti in carrozzina attraverso la rampa posteriore, un aiuto significativo lo garantiscono le sospensioni idrauliche, progettate a consentire il veicolo di abbassarsi notevolmente così da ridurre l’inclinazione della rampa di carico e lo sforzo necessario a entrare nel mezzo. Salire e scendere diventa pertanto semplice, col portatore di disabilità che si posiziona fra gli altri due passeggeri oppure a fianco, secondo le possibilità del veicolo.
VITA SEMPLIFICATA – Altro efficace strumento è il nuovo sollevatore Fiorella Slim Fit. Adattato a modelli grandi e piccoli, costituisce la sintesi tanto ricercata di funzionalità, sicurezza ed ergonomia. Pesi e dimensioni vengono limitati al minimo così da renderli adattabili alle vetture moderne e soddisfare le esigenze dell’utenza. A ricercarli approfonditamente sul territorio nazionale Focaccia Group, fornitore di importanti clienti istituzionali e collaboratore con le principali case automobilistiche nel rispetto dei più rigidi standard di progettazione e costruzione in conformità coi regolamenti delle Omologazioni Europee e Nazionali.
SITI RINOMATI – Meritevole di essere tenuto sotto controllo anche il portale Abbassamento Veicoli. Pure qui la selezione avviene in modo rigoroso, diretta a offrire prodotti dalla qualità elevata. Varie sono le tipologie di macchine ‘trasformabili’ che spaziano dalle automobili ai furgoni. Nella rivendita si è specializzata peraltro Auto Usate Disabili con sede in Toscana tra Firenze e Arezzo, ma operante lungo tutta l’Italia. Prodotti validi comprabili a loro volta attraverso Olmedo, assieme agli annunci pubblicati sui ‘generalisti’ Trovit e Subito.