Con il termine adattamento si intende la modifica del veicolo, prima dell’acquisto, con appositi accessori commisurati alla ridotta capacità motoria del disabile.
ADATTAMENTO TECNICO DEL VEICOLO – Le persone disabili, sia titolari di una patente di guida speciale sia affetti da una patologia che comporta ridotte o impedite capacità motorie permanenti, possono usufruire delle agevolazioni fiscali solo ed esclusivamente se i veicoli vengono adattati in funzione della disabilità motoria. Infatti, questa è l’unica tipologia di disabilità per cui l’adattamento tecnico del veicolo costituisce una condizione inderogabile. Gli adattamenti devono sempre risultare dalla Carta di Circolazione e possono riguardare sia le modifiche ai comandi di guida, sia le modifiche alla sola carrozzeria o la sistemazione interna del veicolo, per mettere il disabile nella condizione di accedervi, sia come guidatore che come passeggero.
QUALI SONO GLI ADATTAMENTI – Ci sono diverse modifiche che è possibile effettuare per adattare il veicolo e permettere al disabile di guidare. In particolare, per quando riguarda le menomazioni agli arti superiori, gli interventi che si possono effettuare riguardano le centraline di azionamento servizi, le pulsantiere luci e frecce, gli adattamenti al freno di stazionamento, le impugnature al volante, monoleva, monoleva radiale, volantino, facilitazione leva del cambio e comandi ausiliari. Invece, per quanto riguarda le menomazioni agli arti inferiori, gli adattamenti riguardano acceleratori a comando manuale, manettes, freni a comando manuale, pedale dell’acceleratore a sinistra, prolunghe dei pedali, servofrizioni automatiche/elettroniche e acceleratore a freno per tetraplegici. Inoltre, si possono effettuare modifiche per agevolare il caricamento della carrozzina. Oltre a questi tipi di modifiche che permettono la guida a persone disabili, altri tipi di adattamento vengono effettuate per consentire e agevolare il loro trasporto, come per esempio i sollevatori per carrozzine a braccio o a piattaforma, la rampa a scomparsa, le rampe d’accesso, il piano ribassato, il sedile a rotazione, la gruetta solleva persone e i sistemi per l’ancoraggio della carrozzina.