Mercedes-Benz amplia l’offerta meccanica della Classe E con la nuova E 300, variante ibrida plug-in con 306 CV e un’autonomia elettrica di 54 chilometri con il corpo della berlina e 52 chilometri nella versione familiare. Mercedes continua a elettrificare la sua gamma e dopo aver introdotto la nuova meccanica mild hybrid con una griglia di alimentazione a 48 volt nella Mercedes GLC e GLE, rilascia una variante ibrida plug-in per la Classe E.
Diesel ibrido con 306 CV per Mercedes Classe E 300 de 2019
Mercedes Classe E 300 de 2019 è equipaggiata con un sistema di propulsione ibrido plug-in che combina un motore diesel a quattro cilindri da 194 CV con un motore elettrico da 90 kW (122 CV), sempre collegato a un cambio automatico 9G-Tronic a nove velocità. Questo sistema ibrido sviluppa una potenza massima combinata di 306 CV ed è in grado di inviare una coppia massima di 700 Nm all’asse posteriore, con un consumo medio di 1,7 litri per 100 chilometri secondo il ciclo Nedc.
La nuova E 300 ha bisogno di 5,9 secondi per raggiungere i 100 chilometri da fermo mentre la versione familiare impiega un decimo in più. In entrambi i casi, la velocità massima è di 250 chilometri orari sebbene in modalità elettrica diventino 130.
L’elica è collegata a una batteria da 13,5 kWh che consente a questo modello di raggiungere un’autonomia elettrica di 54 chilometri nella variante berlina e 52 chilometri nella versione per famiglie. Per ricaricare la batteria agli ioni di litio è possibile utilizzare il caricabatterie di bordo che ha una potenza di 7,4 kW e consente di caricare dal 10% al 100% in un’ora e mezza. La nuova Mercedes-Benz E 300 ha l’etichetta ambientale Zero della DGT ed è quindi libera da restrizioni di traffico e può circolare nel centro di qualsiasi città.
Ricarica veloce alla wallbox
Come ricordato dalla casa automobilistica tedesca, la soluzione più veloce per ricaricare Mercedes Classe E 300 de è la Wallbox Home ovvero la stazione di ricarica dotata di un cavo fisso di circa sei metri che, con una potenza di ricarica massima di 22 kW, permette di ridurre i temp. Durante la ricarica il cavo è bloccato per impedire che il collegamento venga interrotto, mentre un Led sulla wallbox indica lo stato della ricarica. Il codice di abilitazione all’accesso viene fornito dall’interruttore di autenticazione della chiave.
Inoltre – evidenzia Mercedes – grazie alla standardizzazione del connettore della wallbox è possibile ricaricare anche veicoli elettrificati di altri produttori.