Kia XCeed e Ceed Sportswagon in versione ibrida ricaricabile: design e motori plug-in

Autonomia in modalità elettrica fino a 60 chilometri

Sempre più spazio alla motorizzazione alternativa dalle parti di Kia. La novità è adesso rappresentata dall’introduzione del sistema ibrido ricaricabile per la gamma Ceed. Si tratta di un ibrido plug-in composto da una batteria da 8.9 kWh e motore elettrico da 44,5 KW accompagnato da un propulsore termico da 1.6 litri benzina per una potenza totale di 141 CV e 265 Nm di coppia.

Si comincia da Kia XCeed e Kia Ceed Sportswagon per cui è previsto l’aumento della capacità elettrica con il potenziamento del recupero dell’energia cinetica ovvero quella prodotta dal movimento del veicolo. Il tutto affiancato da una serie di facilitazioni, come la telematica avanzata per facilitare l’individualizzazione dei punti di ricarica nelle vicinanze.

Kia XCeed e Ceed Sportswagon, novità nel design

Kia Ceed Sportswagon è dotata del badge eco plug-in per distinguerla dai modelli classici e si caratterizza per la presenza di paraurti anteriori e posteriori che riprendono lo stile GT-Line per un aspetto più sportivo. Lo sportellino della presa di ricarica è integrato nel parafango anteriore sinistro. Equipaggiate di serie con cerchi in lega di alluminio da 16 pollici nel mercato italiano, Kia XCeed e Kia Ceed Sportswagon sono vendute esclusivamente con cerchi da da 17 pollici (Ceed Sportswagon) e cerchi da 18 pollici (XCeed).

Entrambe propongono l’infotainment touchscreen da 10,25 pollici e il sistema di navigazione con la telematica UVO Connect di Kia. Il sistema di infotainment è inoltre dotato di Apple CarPlay e Android Auto oltre a un sistema di multi-connessione Bluetooth che consente di connettere due dispositivi mobili contemporaneamente.

Motori Kia XCeed e Ceed Sportswagon plug-in

Le nuove ibride plug-in Kia XCeed e Ceed Sportswagon sono dotate di un batteria ai polimeri di litio da 8,9 kWh, un motore elettrico da 44,5 kW e un motore GDI a quattro cilindri da 1,6 litri. La potenza totale e la coppia erogata dal gruppo è di 141 ps e 265 Nm a partire da 1.000 giri e consentono di conquistare prestazioni di tutto rispetto: Kia XCeed può accelerare da 0 a 100 chilometri orari in 11,0 secondi, Kia Ceed Sportswagon in 10,8 secondi.

Il propulsore è abbinato a una trasmissione a doppia frizione a 6 marce che permette il trasferimento completo della potenza del motore termico e del motore elettrico in parallelo minimizzando le perdite di potenza. Se Ceed Sportswagon riesce percorrere fino a 60 chilometri in modalità elettrica, Kia XCeed arriva 58 chilometri secondo il ciclo combinato NEDC.

Articolo precedenteMitsubishi L200 2020: la prova su strada del nuovo pick-up
Prossimo articoloFiat, Seat, Toyota: offerte e sconti auto maggio 2020

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here