Sono tante le ragioni per cui questo pickup giapponese ruba le scene. Mitsubishi L200 si presenta sul mercato con una serie di interessanti aggiornamenti sia di sostanza e sia nell’aspetto. E non ci riferiamo alla sola particolarità di avere di fronte un pickup 4×4 a doppia cabina. Telaio separato, trazione posteriore e asse posteriore, assetto anteriore a doppio braccio oscillante nel contesto di un veicolo in grado di ospitare cinque persone nel contesto di finiture sorprendentemente ben curate e un prezzo ragionevole non possono che catturare l’attenzione.
Motori brillanti e nuovo design per Mitsubishi L200
Mitsubishi L200 è tra i più spaziosi della categoria. Dal punto di vista meccanico, il diametro ridotto di sterzata e la buona tenuta di strada rendono il pick-up sufficientemente maneggevole e ben controllabile. Caratteristiche che non vanno date per scontate, considerando che siamo davanti a un modello dalle dimensioni generose. Quasi tutto è stato migliorato nella nuova versione con la particolarità che il corpo centrale e il piano di carico sono rimasti in gran parte immutati.
L’aspetto generale è di un pick-up muscoloso e deciso con un accennno di modernismo visto poche volte su veicoli di questo segmento di mercato. Tutto perfetto? Solo fino a un certo punto perché gli interni sono simili a quelli della versione precedente e di conseguenza c’è molta plastica grigia dura in mostra. Lo stile non si lega alle perfezione con le linee all’esterno
Migliorata la sicurezza nel nuovo Mitsubishi L200 con la frenata automatica d’emergenza e l’avviso di cambio involontario di corsia. Il motore 2.2 turbodiesel è brillante, ma forse troppo rumoroso, soprattutto in accelerazione. La trazione integrale con le marce ridotte può contare su un sistema che ottimizza la risposta del motore, della trasmissione e dei freni a seconda del tipo di fondo. In sintesi:
- Dimensioni: 523x182x178 cm
- Cassone: 152×147 cm
- Pneumatici di serie: 265/60 R 18
- Carburante e cilindrata: diesel e 2.268 cc
- Cilindri e disposizione: 4 e in linea
- Potenza massima e giri: 150 CV e 3.550 giri al minuto
- Emissione di CO2: 199 grammi per chilometro
- Cambio manuale a 6 marce con retromarcia e ridotte
- Trazione integrale
Disponibile anche la limited edition Hurricane.
Ad arricchire le opzioni di scelta della nuova generazione del Mitsubishi L200 c’è la limited edition Hurricane con motore turbodiesel 2.2 da 150 CV abbinato al cambio manuale o automatico a 6 marce. Di serie ci sono anche Forward Collision Mitigation, Brake Assist e Trailer Stability Assit, Hill Descent Control, Hill Start Assit e Rear Cross Trafic Alert. La gestione fuoristrada ruota attorno all’Off Road Traction Control affiancato al Super Select 4wd con blocco del differenziale posteriore.