DS4 2021, berlina ibrida plug-in da 225 CV e con tanta tecnologia: caratteristiche e prezzi

Le informazioni di guida sono proiettate sul parabrezza della DS4 2021

Arriva la nuova DS4 con le vendite che inizieranno solo alla fine dell’anno. La berlina francese di segmento C in chiave premium si rinnova nel rispetto di un design che è diventato un marchio di fabbrica. A iniziare dai motivi a losanga creati dalla combinazione del double chevron che si ritrovano nel logo, all’esterno, in numerosi dettagli della plancia, nella grafica del sistema multimediale. Tra le importanti novità più rilevanti della DS4 ci sono il motore ibrido ricaricabile, il sistema di visione notturna e l’integrazione con un Ipa (Intellligent personal assistant).

Dimensioni e motore DS4 2021

La prima cosa che si nota all’interno di DS4 2021 è il grande parabrezza panoramico di serie su tutte le DS4. Il design del cruscotto colpisce per i materiali dall’aspetto piacevole, come il metallo lucido. Concepita con la motorizzazione E-Tense ibrida ricaricabile, DS4 associa un motore a benzina da 180 CV a un propulsore elettrico da 110 CV. Dalla sua ci sono fino a 50 chilometri di autonomia in Full Electric senza compromettere l’abitabilità né la capacità del bagagliaio.

L’infotainment touchscreen da 7,0 pollici dispone di navigatore satellitare, connessione telefonica Bluetooth e funzionalità Apple CarPlay. L’Extended Head Up display segna un primo passo verso la realtà aumentata. Le informazioni di guida sono proiettate sul parabrezza in modo evitanndo il conducente distolga lo sguardo dalla strada.

DS Iris System è il sistema di riconoscimento vocale che interpreta le istruzioni e fornisce risposte alle richiesta. Dimensioni e motore di DS4 2021 sono presto detti:

  • Dimensioni: lunghezza 440 cm; larghezza 183 cm; altezza 147 cm
  • Motore: ibrido plug-in, unità a benzina da 180 CV e motore elettrico da 110 CV. In arrivo versioni a benzina PureTech da 130, 180 e 225 CV e un diesel da 130 CV

Tanta tecnologia a bordo di DS4

Una videocamera a infrarossi collocata all’interno della calandra di DS4 2021 rileva la presenza di pedoni e animali fino a 200 metri di distanza e li segnala sullo schermo digitale posto di fronte al conducente per permettergli di anticipare i pericoli. Grazie a una videocamera collocata nella parte superiore del parabrezza, DS Active Scan Suspension agisce in tempo reale su ciascuna ruota per rendere la sospensione più o meno rigida a seconda delle irregolarità della strada.

DS4 perfeziona la regolazione della velocità in curva e in base alla segnaletica stradale, così come il cambio di carreggiata semi-automatico. Grazie ai captatori, al radar frontale Lidar ed agli angoli della vettura, alla videocamera nella parte superiore del parabrezza e all’intelligenza artificiale, il sistema analizza la strada e adegua la posizione dell’auto in tempo reale rispetto alle condizioni rilevate.

Articolo precedentePaura di guidare dopo un incidente: consigli per rimettersi al volante
Prossimo articoloItabus, nuovo servizio pullman low cost al via: tratte e prezzi

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here