Honda Cr-V Hybrid 2019 l’ibrido all’ennesima potenza

Trazione di trazione integrale a controllo elettronico per il suv spazioso e possente

Fresca di debutto, Honda Cr-V Hybrid 2019 è un suv spazioso dalle forme possenti. A spingerlo ci pensa un motore elettrico supportato da un propulsore elettrico 2.0 a benzina. A sorprendere sono due aspetti supplementari, assenti o presenti in parte in altre vetture dello stesso segmento di mercato.

Si tratta dell’equipaggiamento di serie – sempre presenti anche il navigatore, Android Auto e Apple CarPlay – e la dotazione tecnologica di assistenza alla guida di primissimo piano. Il tutto proposto a un prezzo di base di 33.650 euro, che può salire di oltre 12.000 euro in base all’allestimento scelto.

Trazione integrale a controllo elettronico per Honda Cr-V Hybrid 2019

La trazione di trazione integrale a controllo elettronico in tempo reale con sistema di controllo intelligente è stata progettata per intervenire automaticamente quando viene rilevata una perdita di aderenza.

Il sistema è in grado di capire quando Honda Cr-V Hybrid 2019 sta percorrendo una salita e trasmette maggiore potenza alle ruote posteriori. Quando questa coppia extra non è più necessaria, la frizione multidisco scollega automaticamente l’albero di trasmissione dal differenziale posteriore, risparmiando carburante.

Honda Cr-V Hybrid 2019, sistema avanzati di assistenza alla guida

Punto di forza di Honda Cr-V Hybrid 2019 è l’equipaggiamento con soluzioni tecnologiche di sicurezza più avanzate su tutta la gamma. In caso di possibile collisione con un veicolo o un pedone, il sistema di frenata con riduzione dell’impatto avverte del pericolo e diminuisce la velocità per aiutare a ridurre al minimo la collisione.

Se la vettura si allontana dalla sua corsia senza aver attivato l’indicatore di direzione, il sistema avvisa con segnali visivi e acustici per attirare l’attenzione del conducente e correggere la traiettoria. Una telecamera montata sul parabrezza rileva se Honda Cr-V Hybrid 2019 sta abbandonando la carreggiata e sfrutta il servosterzo elettrico per applicare lievi correzioni e mantenere il veicolo nella sua corsia.

E ancora, il sistema di mantenimento della corsia di Honda Cr-V Hybrid 2019 aiuta a restare nella posizione corretta riducendo la necessità di movimenti sullo sterzo. Il cruise control adattivo rileva se un veicolo in marcia sulla corsia adiacente all’auto intende tagliare la strada e regola in anticipo la velocità. Aiuta inoltre a mantenere la distanza con il veicolo che precede così da non dover cambiare velocità.

Il sistema di riconoscimento segnaletica stradale Honda Cr-V Hybrid 2019 individua i segnali stradali e restituisce le informazioni tramite display. Ed è possibile visualizzare due segnali alla volta. Infine, il limitatore di velocità combina la funzione di limitazione regolabile della velocità e il riconoscimento della segnaletica stradale, impostando il limite.

Articolo precedenteLe auto preferite dagli italiani sempre più larghe e pesanti. Ecco quali sono
Prossimo articoloPeugeot 108 prova su strada e test drive. Ecco come si comporta, commenti e giudizi

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here