Peugeot 108 prova su strada e test drive. Ecco come si comporta, commenti e giudizi

Questa city car si guida molto bene. Fa tutto ciò che ci si aspetta che faccia e lo fa con un certo brio

Peugeot 108 2018

I punti in comune con Citroën C1 e Toyota Aygo, ma Peugeot 108 prova a distinguersi anche con altri dettagli che nel corso dell’esperienza di guida aumentano il grado di soddisfazione. Si tratta del tetto elettrico in tela, ad esempio, ma anche delle versione con Start&Stop pensate per i neopatentati.

Non sorprende perché Peugeot ha assestato una decisa spinta alla sua piccola city car equipaggiandola con massicce dose di tecnologia extra e consentendo ai clienti di scegliere tra un’ampia varietà di opzioni di stili. Tra i nuovi punti di forza di Peugeot 108 si segnalano le emissioni migliorati e i bassi costi di gestione mentre lo spazio posteriore stretto, i materiali economici dell’abitacolo e il sistema di navigazione lasciano qualche perplessità.

Peugeot 108, come si comporta

Nel complesso, questa city car si guida molto bene. Fa tutto ciò che ci si aspetta che faccia e lo fa anche con un certo brio in un contesto confortevole e anche silenzioso. Tuttavia quel tetto elettrico apribile della variante Top! provoca qualche fruscio di troppo in autostrada.

Comoda sulle strade più acciottolate nonostante le dimensioni ridotte, maneggevole e pronta all’accelerata, Peugeot 108 è pensata anche per una guida (senza esagerazione) in un contesto differente da quello cittadino. A convincere sono poi i consumi reali decisamente contenuti, considerando che con un litro di benzina, Peugeot 108 è in grado di percorrere tra 24 e 25 chilometri.

L’ambiente di guida di Peugeot 108 è semplice, ma presenta qualche lacuna qua e là, comunque giustificabile alla luce del segmento di mercato in cui va a collocarsi e al prezzo con cui è proposta (da 11.930 euro per la release entry level fino a un massimo di 14.230 euro per la versione 1.0 VTi GT Line 5 porte anziché 9).

Il riferimento va proprio al sistema touchscreen, che non appare così reattivo come dovrebbe essere. La comodità è comunque innegabile, tenendo conto che grazie alla tecnologia Mirror Screen, il conducente può collegare lo smartphone e controllarlo direttamente dallo schermo e dunque consultare chiamate, multimedia e app compatibili.

Equipaggiamenti adeguati per Peugeot 108

E se le Active sono già discretamente dotate, bordo di Peugeot 108 c’è poi sempre spazio per climatizzatore, airbag laterali, airbag testa, bluetooth, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori.

Tra gli optional si segnalano autoradio, cerchi lega, vernice metallizzata, interni pregiati, navigatore satellitare, fendinebbia, sensori parcheggio, sensore luci, antifurto, frenata di emergenza.

Articolo precedenteHonda Cr-V Hybrid 2019 l’ibrido all’ennesima potenza
Prossimo articoloRottamazione auto 2019 con incentivi o senza. Sconti Citroen, Nissan, Jeep

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here