C’è sempre più spazio per le auto elettriche in Italia e accanto ai modelli già in vendita se ne aggiungeranno altri nei 12 mesi del 2020. In rampa di lancia ci sono anche Honda e e Opel Corsa-e.
Honda e
Disponibile con una potenza di 100 o 113 kW, Honda e è il primo veicolo elettrico al 100% del marchio giapponese con un’autonomia fino a 220 chilometri. Il design è uno dei punti di forza di questa Honda e. Le linee sottolineano la semplicità e la funzionalità di una estetica che si distingue per la presenza di alcuni elementi ben precisi. La semplicità e l’eleganza si trovano anche nelle maniglie delle porte a scomparsa, mentre la parte posteriore porta quel tocco futuristico con gruppi ottici arrotondati.
A bordo, Honda e ha un cruscotto che percorre l’intera larghezza del veicolo ed è costituito da due touchscreen Lcd da 12,3 pollici da cui vengono gestite le principali funzioni del sistema di infotainment da controllare anche con i comandi vocali.
Se il conducente si allontana dal veicolo può rimanere connesso all’auto da remoto tramite l’app per smartphone My Honda+. Questa applicazione fa anche da chiave digitale per controllare a distanza il climatizzatore, visualizzare lo stato della batteria o verificarne la carica. I sedili posteriori offrono abbondante spazio per i passeggeri, rendendola una delle city car più comode della categoria.
Honda e è alimentata da un motore elettrico offerto in due diverse opzioni di potenza: 100 kW (136 CV) e 113 kW (154 CV) e una coppia di 315 Nm. Questo blocco ha una trazione sull’asse posteriore e il sistema a batteria ha una capacità di 35,5 kWh che consente di ottenere un’autonomia di 220 chilometri. La versione più potente è in grado di raggiungere 100 chilometri orari da fermo in otto secondi. La capacità di ricarica rapida consente alla Honda e di ricaricare l’80% della batteria in 30 minuti. In sintesi:
- Batteria: ioni di litio 35.5 kWH
- Potenza: 150 CV
- Peso: 1500 kg
- Ricarica: 80% in 30 minuti
- Autonomia: 210 km
- Coppia: 300 nm
- Velocità massima: 140 km/h
- Prezzo: da 35.500 euro
- Arrivo: primavera 2020
Opel Corsa elettrica 2019
La nuova generazione Corsa è leggermente più lunga rispetto al modello precedente, ed è anche più bassa e meno ampia. Tuttavia, i progettisti sono riusciti a costruire un’auto che sembra molto più grande e spaziosa. La batteria da 50 kWh della Corsa-e promette un’autonomia di 330 chilometri secondo il ciclo WLTP Con un caricabatterie rapido da 100 kW, può essere rifornito di energia fino all’80% in 20 minuti.
Sul versante delle prestazioni, bastano meno di 3 secondi per accelerare da 0 a 50 chilometri orari e 8,1 secondi per conquistare i 100 chilometri orari. Il motore di Opel Corsa elettrica ha una potenza di 100 kW (136 CV) e una coppia massima di 260 Nm.
La versione base include un equipaggiamento standard riservato alle auto premium fino a poco tempo fa: avviamento senza chiave, climatizzazione, cruise control, assistenza di mantenimento della corsia, riconoscimento della segnaletica stradale. L’interno è degno di un’auto più esclusiva, anche e soprattutto nel caso della scelta del Multimedia NaviPro con il suo touchscreen a colori da 10 pollici. In sintesi
- Batteria: ioni di litio 50 kWH
- Potenza: 136 CV
- Ricarica: 80% in 30 minuti
- Autonomia: 340 km
- Coppia 260 nm
- Velocità massima: 150 km/h
- Prezzo: da 29.900 euro
- Arrivo: 2020