Mercedes lancia il suo secondo modello elettrico al 100%. Mercedes EQV è un minivan a emissioni zero con 204 CV e oltre 400 chilometri di autonomia. In fondo basta solo attendere prima che la casa automobilistica tedesca portasse in produzione il concept presentato al Salone dell’auto di Ginevra nel marzo di quest’anno.
Svolta ecologica per il minivan tedesco
Disponibile con due lunghezze – 514 cm con passo di 320 cm e 537 cm con passo di 343 cm – il veicolo è ordinabile con sei poltrone singole o nella variante a sette posti con divano per la seconda e terza fila. Questo è il secondo modello della famiglia EQ a emissioni zero ed è la variante elettrica al 100% della Mercedes Classe V. All’esterno, si distingue per il design del frontale in cui è presente una griglia simile a quella utilizzata dall’EQC e include la presa di carico sotto il faro sinistro. I cerchi in lega da 18 pollici sono esclusivi e sui lati ha due anagrammi con il nome del modello.
All’interno è pressoché identico a qualsiasi Classe V, ma incorpora un touchscreen centrale da 10 pollici per gestire il sistema di infotainment Mercedes-Benz User Experience (MBUX). In termini di spazio e modularità, ha le stesse soluzioni del modello da cui deriva e mantiene la medesima abitabilità. Come fa notare Mercedes, nell’allestimento con sei sedili singoli si trasforma in una navetta per un’esperienza di viaggio che soddisfa i requisiti per il trasporto passeggeri di alta gamma.
Prezzo e disponibilità Mercedes EQV 2020
A livello meccanico, il motore elettrico è situato nella parte anteriore e invia 150 kW (204 CV) alle ruote anteriori, assicurando la velocità massima di 160 chilometri orari. L’elica riceve l’energia di una batteria di 90 kWh alloggiata sotto al pavimento del veicolo, tra i due assi. Proprio questo è un aspetto chiave perché il montaggio della batteria nel pianale permette di sfruttare tutto lo spazio disponibile senza influenzare la capacità a bordo o nel bagagliaio.
Mercedes stima che possa percorrere circa 405 chilometri con una carica. A tal proposito, per ricaricare la batteria agli ioni di litio, è disponibile un caricabatterie da 11 kW di serie sebbene sia compatibile con punti di ricarica fino a 110 kW. Mercedes Eqv sarà acquistabile dalla primavera 2020, è già preordinabile con prezzo tra 60 e 70.000 euro in base alla versione scelta. Per intenderci, la EQC elettrica con batteria da 80 kWh costa 76.000 euro mentre per la Classe V diesel servono da 36 a 60.000 euro.