Assistenza stradale: servizi imposti dall’Ivass, le limitazioni

Tre le garanzie: assistenza furto, assistenza auto e conducente

Gli imprevisti durante i viaggi a bordo della propria auto possono accadere quando meno te l’aspetti. L’Ivass ha per questo recentemente indicato quale polizza Assistenza stradale devono proporre ai clienti.

ASSISTENZA AUTO E FURTO

L’organo di vigilanza stabilisce la Garanzia assistenza auto e la Garanzia assistenza furto. Entrambe tutelano il cliente, anche all’estero, con un veicolo sostitutivo. In caso di furto, incidente o guasto meccanico arriva il pronto intervento. Previsto inoltre il supporto sanitario in caso di infortunio conseguente ad incidente stradale. Sono escluse prestazioni richieste in dipendenza di: guerre, scioperi, rivoluzioni, sommosse o movimenti popolari. Lasciate fuori anche garanzie per terremoti, tsunami o fenomeni atmosferici aventi caratteristiche di calamità naturali. Niente polizza ovviamente per il dolo dell’assicurato, ossia se avete creato di proposito quella determinata situazione a rischio. Salta la copertura anche per abuso di alcolici e psicofarmaci, nonché l’uso non terapeutico di stupefacenti e allucinogeni.

GARANZIA CONDUCENTE

Altrettanto significa il contributo della Garanzia conducente. Assicura un’invalidità permanente o la morte del conducente verificatisi in occasione della guida del veicolo, della salita a bordo o della discesa, compresi gli infortuni subiti in caso di fermata e durante le operazioni necessarie per la ripresa della marcia. Non vi rientrano gli infortuni derivanti da atti di guerra, insurrezioni, movimenti tellurici, eruzioni vulcaniche ed inondazioni. Rimborso che non spetta neppure per gli infortuni subiti in conseguenza della partecipazione a gare e competizioni sportive, relative prove ufficiali nonché alle verifiche preliminari e finali previste nel regolamento particolare di gara, salvo si tratti di gare automobilistiche di regolarità pura. Ubriachezza o influenza di sostanze stupefacenti vanificano ogni diritto di indennizzo.

ALTRE PROPOSTE

Altri enti o società possono offire assistenza. Pensiamo alle proposte ACI o Europ Assistance, con possibilità di traino del mezzo o di rimborsi per situazioni di emergenza (albergo, spese di trasferimento). Tutto entro limiti ben definiti, che possono essere chilometrici o di massimo esborso.

Articolo precedenteAuto di importazione: pro e contro, le formalità burocratiche
Prossimo articoloZTL Trani: zone limitate al traffico, orari, eccezioni, info utili

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here