La Volvo V90 è uno dei modelli storici della casa automobilistica svedese, tornata da poco sul mercato con una versione innovativa. E’ l’ideale per i viaggi insieme a tutta la famiglia.
Volvo V90: come puoi averla in leasing
Una delle formule a disposizione per chi desidera acquistare la nuova Volvo V90 è il leasing. La casa automobilistica ha infatti predisposto un’offerta particolarmente conveniente. La vettura può essere tua a partire da 590 euro al mese, cifra che comprende anche quattro anni di assicurazione furto e incendio. Il tasso leasing è pari a 1,90%.
Il prezzo da listino della versione D3 Geartronic Business Plus è pari a 55.130 euro. E’ previsto un anticipo di 18.000 euro, a cui seguiranno 48 canoni mensili da 589,89 euro . Il riscatto finale è invece di 13.812,59 euro.
All’operazione di leasing si applicheranno i seguenti ulteriori costi: spese di incasso canone di locazione 6,10 euro per ogni mensilità e imposta di bollo pari a 19,52 euro addebitata sull’anticipo contante. I prezzi indicati sono compresi di IVA.
Volvo V90: perché sceglierla
Ma quali dovrebbero essere i motivi che possono spingere un automobilista a scegliere la station wagon di casa Volvo? Certamente lo spazio, tipico di ogni vettura familiare adatta per i viaggi da fare in compagnia dei figli.
Anche chi si mette al volante può avvertire il massimo della comodità grazie al sedile regolabile per ogni esigenza. La plancia ha invece un design classico, un unico blocco centrale di materiale pregiato in ogni suo componente. Il quadro strumenti è chiaro e permette di gestire al meglio ogni tipo di bisogno. Attraverso il grosso monitor si controllano anche tutte le altre funzioni secondarie della V90, anche se potrebbe essere necessario in lacuni casi usare il sistema solo a vettura ferma per la complessità ad accedere ai menù più completi.
Il comfort è garantito. Tra gli elementi utili a questo scopo c’è ad esempio il climatizzatore quadri-zona, che può essere azionato separatamente anche per chi siede sui sedili posteriori.
Nonostante le dimensioni certamente non minime (lunghezza di quasi cinque metri), le manovre possono essere compiute agevolmente. Possono essere di aiuto anche i sensori intorno alla vettura e il sistema di telecamere opzionale. Ampio anche il bagagliaio, dove si evidenzia una cura dei dettagli che non è facile trovare nei modelli concorrenti.
Il prezzo di listino per alcuni potrà sembrare elevato, ma è quasi inevitabile per i livelli di allestimenti e le prestazioni garantite.