Anche per Opel Astra arriva il momento dell’aggiornamento. In relatà, questo del 2019 è un leggero restyling della compatta della casa automobilistica tedesca che coinvolge però un gran numero di componenti. Si va dal design esterno ai motori più efficienti, dalle dotazioni al nuovo telaio sportivo per migliorare il comportamento dinamico su strada della vettura. In ogni caso, La gamma non cambia e Astra 2019 continua a essere disponibile a cinque porte e nella versione Sports Tourer.
Opel Astra 2019, motori benzina e diesel efficienti e leggeri
A quattro anni esatti dalla sua presentazione, la quinta generazione della Opel Astra, conosciuta internamente come Astra K, viene così aggiornata per guadagnare in efficienza, dinamismo e tecnologia, e per rinnovare l’aspetto, seppur in misura limitata. Sul piano meccanico, la rinnovata Opel Astra 2019 è alimentata da motori diesel e benzina con potenze comprese tra 105 e 145 CV.
Tra i primi è disponibile un propulsore 1.5 con due livelli di potenza, da 105 e 122 CV; mentre sul fronte benzina è possibile puntare su un 1,2 litri con 110, 140 o 145 CV, così come su un 1.4 che sviluppa 145 CV ed è disponibile solo con cambio automatico. In alternativa è possibile optare tra un cambio manuale a sei rapporti o il nuovo cambio automatico a nove velocità.
A livello dinamico, Astra riceve il telaio Sport opzionale con ammortizzatori più rigidi, uno sterzo più diretto e una sospensione posteriore specifica che, migliorano le prestazioni della vettura in curva. Provando a dare uno sguardo ai consumi di carburante nel ciclo NEDC, i valori sono i seguenti:
- ciclo urbano 6,1-4,5 litri per 100 chilometri
- ciclo extraurbano 4,0-3,1 litri per 100 chilometri
- ciclo misto 4,8-3,6 litri per 100 chilometri
I consumi nel ciclo WLTP sono nel ciclo misto pari a 5,9-4,4 litri per 100 chilometri con emissioni dichiarate di anidride carbonica di 139-117 grammi per chilometro.
Tecnologia e dotazioni a bordo
All’interno, le principali novità sono la nuova strumentazione digitale, la configurazione dei posti che possono essere di tipo AGR per migliorare il comfort dei passeggeri e il sistema audio Bose di fascia alta, opzionale, come nuovo pacchetto decorativo nero lucido. Il sistema di infotainment è stato aggiornato, al pari del sistema di chiamata di emergenza E-Call, della fotocamera anteriore e posteriore e del caricatore wireless per smartphone, anch’esso opzionale.
Per quanto riguarda la gamma di finiture disponibili, ci saranno anche poche differenze con l’attuale Astra ed è prevedibile che sarà disponibile anche una versione più sportiva di GSi Line.