Nissan Qashqai 2019 nuovi modelli con differenti motori. Consumi e prezzi

La casa automobilistica giapponese mette in mostra un nuovo propulsore diesel 1.7 litri dCi capace di sviluppare 150 CV di potenza

Diventa sempre più difficile non trovare un modello di Nissan Qashqai non adatto alle proprie esigenze. Il ventaglio delle proposte del suv giapponese si allarga con nuove motorizzazioni diesel, da affiancare al cambio manuale a sei rapporti, al cambio automatico Xtronic e all’automatico doppia frizione Dct. Il tutto avviene in un contesto di aggiornamento brillante e raffinato e di una gamma di tecnologie sviluppata per rendere la guida più rilassata e sicura. La dimostrazione più evidente arriva dal nuovo sistema intelligente di assistenza al parcheggio e il dispositivo di frenata di emergenza intelligente del nuovo Nissan Qashqai 2019.

Nissan Qashqai 2019, motori e consumi

Ecco allora che la casa automobilistica giapponese mette in mostra un nuovissimo propulsore diesel 1.7 litri dCi capace di sviluppare 150 CV di potenza e 340 Nm di coppia massima. Dalla sua ci sono anche il catalizzatore selettivo SCR per contenere le emissioni dei gas di scarico e un sistema di raffreddamento ad acqua nel collettore di aspirazione, utile per mantenere bassa la temperatura e la pressione dell’aria nel cilindro e dunque ottimizzare l’efficienza della combustione. Questa stessa versione a gasolio di Nissa Qashqai 2019 è disponibile nella variante con cambio manuale a sei marce e in quella con cambio automatico Xtronic Cvt e trazione integrale 4WD.

Non solo diesel perché Nissan Qashqai 2019 mette adesso in mostra il motore 1.5 litri dCi da 115 CV di potenza e 285 Nm di coppia. Cambio manuale o trasmissione automatica Dct a sette velocità e alla trazione su due ruote motrici, tutti i motori del suv giapponese sono omologati secondo la nuova normativa Euro 6d-Temp. La gamma di propulsori della Nissan Qashqai comprende anche il motore benzina DIG-T 115 e il diesel 1.6 dCi con cambio Xtronic che promettono accelerazioni omogenee e costi contenuti. Il DIG-T 1.6 benzina con cambio manuale a 6 rapporti promette prestazioni elevate e consumi ridotti. Su strada o fuori strada, il sistema massimizza l’aderenza degli pneumatici, misurata con un computer e alcuni sensori.

Tra i sistemi di assistenza alla guida, la tecnologia del freno motore intelligenza aumenta la forza frenante e riduce il peso in curva o in fase di frenata. Facendo diminuire la frequenza e lo sforzo necessari per rallentare il veicolo, rende la guida più agile e rilassata. Il prezzo di Nissan Qashqai 2019? Da 22.200 euro per la versione a benzina (1.3 DIG-T 140 Visia) e da 23.300 per quella a diesel (1.5 dCi 115 Visia).

Articolo precedenteAuto aziendali, modelli ibridi ed elettrici si fanno sempre più spazio in flotte aziendali
Prossimo articoloAlfa Romeo Tonale vince il Car Design Award 2019

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here