Jeep Compass Trailhawk promette di essere un suv molto interessante per gli appassionati di questo segmento di mercato e non solo per la presenza di un motore potente con trazione integrale, nuovi equipaggiamenti e l’innalzamento del livello di sicurezza. Jeep ha rinnovato il paraurti anteriore e accentuato i monogrammi Compass Trailhawk di colore grigio opaco sia sul davanti e sia sul retro, con la leggendaria griglia a 7 scanalature con montature con la stessa variante di vernice. Con il gancio rosso rubino sul retro, il fuoristrada può trainare un veicolo 1,5 volte il suo peso lordo.
Jeep Compass Trailhawk, motori e prestazioni
La potenza di Jeep Compass Trailhawk 2019 è garantita da un motore diesel turbocompresso da 2,0 litri che eroga 173 CV di potenza e 350 Nm di coppia massima. Il propulsore è abbinato a una trasmissione automatica a 9 velocità. Il nuovo fuoristrada è caratterizzato dal Jeep Active Drive 4×4 Low e dal Rock Mode per la scelta della modalità di guida più adatta i base al tipo di terreno. L’Hill Descent Control è utile quando il veicolo è in forte declino e mantiene una velocità entro 3 chilometri orari.
Trailhawk mantiene il controllo della velocità e, stando a quanto promesso da Jeep, la funzione Start&Stop del motore aiuta a contenere i consumi fino al 6%. Il suv è quindi dotato di un sistema di infotainment UConnect da 8,4 pollici dotato di navigazione integrata. Da segnalare la presenza di piastre paramotore in acciaio sottoscocca da 3 mm per proteggere il powertrain e la trasmissione.
Dotazioni e prezzo Jeep Compass Trailhawk
E se la sicurezza è un elemento decisivo per i fuoristrada, i punteggi conquistati dal Trailhawk sono piuttosto elevati. Jeep ricorda che il veicolo porta in dote oltre 50 funzionalità per la sicurezza e la protezione, tra cui 6 airbag, compresi quelli laterali, il sistema antibloccaggio del freno con ripartizione elettronica del freno, il controllo elettronico della stabilità, il freno di stazionamento elettronico, il sistema di controllo della trazione ad alta velocità, i fendinebbia in curva e la protezione dei pedoni.
All’interno la casa automobilistica ha fatto un ampio ricorso alla pelle nera con una finitura opaca grigio neutro. Il rivestimento e il volante sono dotati di punti rossi ricamati. C’è spaio per un display multifunzione da 7 pollici che fornisce dettagli sulla navigazione, la temperatura del motore, l’olio del motore e della trasmissione, il chilometraggio, la frequenza radio e la selezione del cambio. E c’è anche un tetto apribile panoramico. Il prezzo? Da 40.000 euro.