BMW Serie 4 Coupé 2020, nuovo modello leggero e sportivo

La nuova versione dell'auto della casa tedesca propone un tocco di classe esclusiva grazie agli allestimenti pregiati

Da una parte BMW Serie 4 Coupé mette in mostra il design e la classica silhouette, dall’altra esibisce agilità e potenza. Il risultato è un modello che si caratterizza per leggerezza e sportività. Le proporzioni sono il frutto di una lunghezza aumentata di 128 mm a 4.768 mm, di una larghezza cresciuta di 27 mm a 1.852 mm e del passo portato 2.851 millimetri ovvero +41 mm rispetto alla generazione precedente.

Anche l’altezza è rimasta sostanzialmente invariata con 6 mm aggiuntivi che attestano le misure a 1.383 mm. A offrire personalità aggiuntiva ci pensa il marcato frontale con la caratteristica calandra a doppio rene BMW. Tra le novità c’è anche la struttura a maglie della grigliatura, caratteristica fino a oggi solo dei modelli M.

Motori e cambio BMW Serie 4 Coupé 2020

Sotto al cofano è possibile scegliere tra il sei cilindri M440i xDrive da 374 CV, dotato di tecnologia mild hybrid a 48 Volt, trazione integrale intelligente e differenziale M Sport, due unità benzina a quattro cilindri – 184 CV nella nuova 420i Coupé e 258 CV nella 430i Coupé – e due moderni turbodiesel. Si tratta del quattro cilindri da 190 CV nella 420d Coupé e nella 420d xDrive Coupé con consumo nel ciclo combinato tra 4,6 e 4,3 litri per 100 chilometri. All’orizzonte si intravede poi il sei cilindri della 430d xDrive Coupé e della M440d xDrive Coupé con sovralimentazione ottimizzata a doppio stadio, atteso nel 2021.

Di novità in novità, ecco la trasmissione Steptronic a otto rapporti, con opzione di cambio al volante e nuova funzione Sprint, disponibile per la prima volta in tutte le varianti di modello della Coupé. A questa rinnovata versione del cambio automatico è stato assegnato il compito di trasmettere la coppia motrice con efficienza ancora maggiore.

BMW Serie 4 Coupé 2020, le tecnologie

Il Driving Assistant Professional della nuova BMW Serie 4 Coupé offre comfort e sicurezza in situazioni di traffico critiche o monotone. Comprende tra l’altro il dispositivo di assistenza alla sterzata e al mantenimento della corsia con funzionalità estese, il dispositivo di assistenza al cambio di corsia e quello per l’arresto di emergenza, nonché il dispositivo di assistenza al mantenimento della corsia con protezione anticollisione laterale attiva.

Il Parking Assistant Plus facilita le manovre per il parcheggio della vettura. Include il sistema Surround View con Top View, Panorama View, Remote 3D View, nonché un assistente laterale per il parcheggio, la funzione di frenata d’emergenza Active Park Distance Control, l’assistente di parcheggio con guida in direzione longitudinale e trasversale e l’assistente per la guida in retromarcia.

Equipaggiamento completo a bordo

L’allestimento base di BMW Serie 4 Coupé comprende anche modanature dei terminali di scarico a vista, sedili di serie in combinazione stoffa-Sensatec, modanature interne in nero lucido, listelli battitacco con inserto in alluminio e scritta BMW, sensore pioggia, servotronic, freno di stazionamento elettromeccanico. E ancora: riconoscimento automatico del livello di attenzione del guidatore, volante in pelle sportivo con comandi multifunzione, vetri atermici, climatizzatore automatico, sistema di carico passante, dispositivo vivavoce con interfaccia USB, iDrive Touch Controller.

C’è qui sempre spazio anche per BMW Live Cockpit con quadro strumenti da 5,7 pollici e Control Display da 8,8 pollici, radio, lettore MP3 e doppio sintonizzatore, sistema di altoparlanti stereo con 6 amplificatori.

Articolo precedenteSuv elettrico Lucid, le anticipazioni di Project Gravity
Prossimo articoloSkoda, Toyota, Lancia: offerte e nuove promozioni auto novembre 2020

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here