Caro taxi: la classifica delle città

Convenienti soprattutto a Il Cairo, prezzi maggiori a Tokyo e Zurigo

Il Cairo è la città dove girare in taxi costa meno, sul fronte opposto Tokyo. Le italiane Milano e Roma stazionano invece a metà classifica.

Carspring: i costi presi in esame

E’ quanto emerge dall’inchiesta realizzata da Carspring, piattaforma inglese specializzata nella compravendita di auto usate, che ha comparato, in euro, le tariffe delle auto di servizio pubblico di 80 tra le città più visitate al mondo, considerando alcuni parametri quali appunto un percorso di 3 km interno alla città, lo spostamento da aeroporto al centro città, un’ora d’attesa, lo scatto iniziale e quello per ogni chilometro percorso.

Il Cairo: la più economica

L’utilizzo di un taxi costa meno a Il Cairo: nella capitale egiziana il tragitto tra l’aeroporto e il centro costa appena 3,73 euro. Lo scatto iniziale del tassametro è di 0,20 centesimi. Per ogni km in più si aggiungeranno 0,09 centesimi a quello che dovrete pagare, una sosta di un’ora del tassista che vi attende mentre fate shopping può costare poco più di un euro e un percorso di 3 km all’interno della città costa appena 0,49 centesimi. E l’auto su cui vi muoverete sarà probabilmente una Hyundai Elantra.

Tokyo e Zurigo: le più care

Andare dall’aeroporto al centro di Tokyo costa invece una fortuna, 168,67 euro. Ma è Zurigo, la più “salata” in termini assoluti. Nella città svizzera il tragitto aeroporto-centro città costa 62,25 euro, il primo scatto del tassametro è di 7,37 euro, pagherete 4,61 euro per ogni chilometro percorso, un’ora d’attesa vi costerà 73,68 euro e per 3 chilometri in auto in città vi fanno spendere 22,43 euro. Marchio che va per la maggiore Mercedes.

Roma presidia metà classifica con Milano

Nella classifica, le città italiane prese in considerazione sono soltanto Roma (51esima) e Milano (59esima): entrambe si collocano nella seconda metà della classifica stilata per convenienza. I tassisti della capitale guidano perlopiù Mercedes. Andare dall’aeroporto al centro della città richiederà 48 euro netti, lo scatto alla partenza nel tassametro è di 2,74 euro; poi, ogni chilometro costerà 1,53 euro, un’ora di attesa 26,76 euro e un percorso di 3 km circa 7,78 euro. Nel capoluogo lombardo ci si muove prevalentemente su Fiat Ulysse. Andare dall’aeroporto al centro costa 90,2euro, il primo scatto del tassametro è di 3,85 euro, cui si aggiungeranno per ogni chilometro percorso 1,42 euro, un’ora di attesa vi costerà 87,80 euro e 8,57 euro per 3 km percorsi all’interno della città.

Londra applica tariffe più alte

Meno convenienti alcune capitali europee, quali ad esempio Londra dove andare dall’aeroporto alla City vi costerà 64,22 euro, lo scatto iniziale è di 2,73 euro, ogni chilometro 2,57 euro, un’ora d’attesa vi farà spendere 32 euro e un percorso di 3 km vi costerà 10,97 euro.

Articolo precedenteProfumi per auto vendita on line: come muoversi nella rete
Prossimo articoloAlfa Romeo Tipo 33 Stradale: potenza fa rima con bellezza

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here