Registra l’80% in meno di emissioni CO2 Audi e-gas. Derivato da energie rinnovabili con impiego di acqua e CO2 oppure ottenuto utilizzando sostanze residue come paglia ed erba falciata, questo carburante è offerto di serie per tre anni ai clienti che acquistano Audi A3 Sportback g-tron entro il 31/5/2018.
Audi e-gas: Il processo di produzione
Audi e i suoi partner producono l’e-gas in più fasi e presso diversi impianti, sia in Germania che in numerosi altri Paesi europei, tra cui Werlte, in Bassa Sassonia. Il processo di produzione prevede che una parte di energia elettrica ottenuta da biomasse, prevalentemente quella in eccesso, alimenti tre apparecchi per elettrolisi che scindono l’acqua in ossigeno e idrogeno. Durante la successiva metanizzazione l’idrogeno reagisce con la CO₂. Si ottiene così il metano sintetico denominato Audi e-gas, immesso nella rete di distribuzione europea. Nel bilancio energetico sostituirà il quantitativo di metano consumato dal modello g-tron nel ciclo NEDC.
Utilizzabili le stazioni a metano
Il Cliente può effettuare il rifornimento della propria vettura g-tron in qualsiasi stazione di servizio a metano, senza sovrapprezzo. Audi garantisce l’ecocompatibilità del carburante e quindi la relativa riduzione di CO2, fornendo alla rete del gas metano il quantitativo calcolato sotto forma di Audi e-gas. Non è più necessario quindi l’utilizzo di una carta carburante. Audi calcola infatti il quantitativo automaticamente sulla base di quanto rilevato dai dati service dell’auto. L’ente TÜV Süd controlla e certifica la procedura. Ai clienti g-tron viene fornito un documento che attesta l’alimentazione dell’auto con Audi e-gas e fornisce informazioni circa la certificazione.
Prossime uscite
L’offerta di modelli g-tron è destinata a crescere ulteriormente nel corso dell’anno. Oltre ad Audi A3 Sportback g-tron, Audi lancerà presto sul mercato altri due modelli a metano. A inizio estate debutteranno Audi A4 Avant g-tron e Audi A5 Sportback g-tron, entrambe alimentate da un motore 2.0 TFSI da 125 kW (170 CV). Il modulo serbatoio, costituito da quattro bombole per il metano con capacità di 19 kg e da un serbatoio per la benzina da 25 litri, consente un’autonomia massima di 500 chilometri con alimentazione esclusivamente a metano. L’autonomia massima complessiva è di 950 km.