Aprirà i battenti giovedì 7 marzo il Salone di Ginevra 2019. All’89esima edizione, durerà esattamente dieci giorni e sarà, come suo solito, una vetrina eccezionale sui motori in Europa.
Salone di Ginevra 2019: annunci e rumors
Da tradizione, la kermesse avrà luogo al Pelaexpo, che ospiterà nei suoi padiglioni le più grandi Case automotive. Molte le conferme, ma pure qualche defezione: Jaguar Land Rover, Ford, Infiniti, Opel e DS hanno già dichiarato che stavolta salteranno. Non è comunque questa né la sede né il momento per soffermarsi sulle assenze. Nella città elvetica sfileranno circa 900 vetture, con oltre 150 anteprime, tra première mondiali e continentali. Ferve l’attesa intorno a Renault, che mostrerà il restyling delle best seller Twingo e Clio. Altrettanto interesse suscitano Peugeot 208 e il nuovo suv Skoda Kamiq. Nel medesimo segmento occhio poi alla Cupra: mostrerà la sua controparte coupé. Tra i modelli premium, onoreranno della loro presenza la Lamborghini Huracan Evo Spyder e i modelli Bentley, uno celebrante il centenario, l’altro costituito dalla Bentayga Speed. Ha annunciato, inoltre, la partecipazione FCA: voci di corridoio vogliono che Ferrari tirerà su il velo all’erede della 488. Infine, nel comparto elettrico, spazio all’anteprima del concept Honda Urban EV.
Orari e biglietti
Dopo una due giorni riservata alla stampa e agli addetti ai lavori (5-6 marzo), dal 7 marzo il pubblico avrà modo di visitare la fiera dalle ore 10 fino alle 20, mentre sabato e domenica varrà l’orario continuato 9-19. Il biglietto intero (per chi più di 16 anni) costa 14,18 euro (16 franchi svizzeri), mentre per pensionati e bambini di almeno 6 anni il prezzo è di 7,98 euro (9 CHF). I gruppi organizzati costituiti da 20 o più persone avranno diritto a un ticket ridotto (9,75€ ossia 11 CHF), in quanto agli ingressi dopo le ore 16 ci sarà uno sconto del 50% sul biglietto. La tariffa giornaliera per il parcheggio è di 21,92 euro (25 CHF).