Poche le certezze delle Fiat 2017. La Panda verrà aggiornata, un nuovo crossover potrebbe uscire e il multispazio Qubo riceverà il restyling.
FIAT PANDA
La Panda, in vendita dallo scorso settembre, avrà due nuove tinte carrozzeria, un pastello “rosso amore” e un metallizzato “grigio Colosseo”. I cerchi in lega da 15 pollici disporranno di un aspetto differenziato a seconda degli allestimenti. Ai Lounge, 4×4 e Cross il sistema di comunicazione e intrattenimento Uconnect. Utilizzando un’apposita app, lo smartphone diventerà il terminale di controllo. Invariati i motori.
INDISCREZIONI
Nei piani FCA uscirà nell’annata un crossover compatto a marchio Fiat. Poiché dovrebbe arrivare anche in Europa la nuova Jeep Compass, ecco che potrebbe esserci un modello dalle simili caratteristiche. Circolano nel frattempo muletti per i test della 500L, mentre la Punto saluta dopo 20 anni di onorata carriera. Quasi dieci milioni di esemplari venduti, negli ultimi due anni ha perso lo smalto. Voci di corridoio indicano comunque che un nuovo esemplare di segmento B la sostituirà. Potrebbe essere secondo alcuni la 500 Plus, da produrre in Polonia, anche se in Brasile gira da alcuni mesi un muletto con fattezze adatte come erede della Punto.
FIAT FREEMONT E QUBO
Ciclo produttivo concluso anche per il Freemont. Suv medio-grande di sette posti. Attualmente le reti vendita stanno piazzando le unità di fine serie, anche se nei mesi scorsi sono stati avvistati dei muletti che lasciavano presupporre alla nuova generazione.Siamo però nel campo delle ipotesi. Piccolo multispazio il Fiat Qubo, soggetto ad un vero resyling nel 2017. Oltre all’utenza professionale, hanno mostrato di apprezzarlo i privati e a loro si rivolge la nuova versione con una nuova calandra, un paraurti ridisegnato, ritocchi al portello, nuovi colori per la carrozzeria e diversi cerchi in lega. Ridisegnati inoltre plancia e volante. Tre allestimenti e quattro motorizzazioni, da 77 a 90 cavalli, benzina, metano e diesel.