Una Ferrari distrutta a martellate. Per di più una delle più vendute degli ultimi anni, la 458 Italia. E’ l’immagine di uno spot pubblicitario della Forgiato, l’azienda di cui si serve Ferrari per la realizzazione dei cerchi in lega. L’obiettivo della pubblicità era dimostrare come i cerchi in lega dell’azienda statunitense fossero indistruttibili. Il risultato però lascia sbigottiti i fan del Cavallino che vedono così distruggersi una delle loro auto più amate.
Perché viene distrutta la macchina?
Lo spot funziona così: un’avvenente signorina torna a casa e trova il marito a letto con un’altra, allora per vendetta decide di prendere un martello e colpire ripetutamente l’auto parcheggiata nel vialetto. Ma dopo diversi colpi al cofano, agli sportelli e ai finestrini, l’intento della donna viene fermato da un colpo ai cerchi in lega che resistono alla sua rabbia coniugale. I colori e il montaggio del video danno un effetto da poema epico che si risolve nel peggiore dei modi per la vettura di Maranello.
Forse è tutto un montaggio al computer
A dire la verità non è chiaro se la vettura sia stata colpita per davvero. Il rallenty e il leggerissimo ritardo tra il colpo e il bozzo sulla macchina possono far pensare ad un’operazione al computer, sicuramente meno costosa della distruzione di una 458 Italia (che di listino parte da 200mila euro). Quello che è certo è che l’operazione di marketing di Forgiato non è azzeccatissima sia nei confronti degli automobilisti – difficilmente un appassionato Ferrari si convincerebbe della qualità dei cerchi in lega in questo modo – sia della Ferrari stessa, che, dubitiamo, sarà tanto d’accordo con la scelta del suo fornitore. Ma tant’è in un’epoca in cui anche la cattiva pubblicità è pur sempre pubblicità, la provocazione ha fatto parlare tanto dell’azienda statunitense, per cui il loro vero obiettivo probabilmente è stato raggiunto.