Debutta anche sul mercato italiano la motorizzazione a benzina 1.6 DIG-T da 163 CV di potenza e 240 Nm di coppia massima della nuova Nissan Qashqai, già disponibile al prezzo base di 22.500 euro nell’allestimento Visia. Affianca il già esistente propulsore 1.2 DIG-T da 115 CV di pari alimentazione, nonché i motori diesel 1.5 dCi da 110 CV e 1.6 dCi da 130 CV, quest’ultimo anche nella versione 4WD a trazione integrale.
Consumi e prestazioni interessanti
L’unità 1.6 DIG-T, già conforme alla normativa Euro 6, è abbinata al cambio manuale a sei marce e alla trazione anteriore. Stando a quanto dichiarato da Nissan, il suddetto propulsore consente alla Qashqai di consumare in media circa 5,8 litri di carburante per percorrere 100 km, emettendo 134 g/km di CO2, grazie soprattutto al dispositivo Start/Stop di serie. Per quanto riguarda le prestazioni, la vettura raggiunge la velocità massima di 200 km/h e accelera da 0 a 100 in 9,1 secondi.
Tutti i prezzi della nuova motorizzazione
Come già scritto, il prezzo base della Nissan Qashqai con il nuovo motore 1.6 DIG-T ammonta a 22.500 euro, esattamente 2.000 euro in più della versione con il propulsore 1.2 DIG-T e allo stesso prezzo della versione con l’unità diesel 1.5 dCi, entrambe nell’allestimento Visia. Inoltre, la nuova motorizzazione 1.6 DIG-T è proposta ai prezzi di 24.700 euro con l’allestimento intermedio Acenta, 26.850 euro nella versione speciale 360 e 28.700 euro con l’allestimento Tekna che si pone al top di gamma.
Aumenti per il listino ed alcuni optional
Oltre alla nuova motorizzazione, Nissan ha incrementato di 200 euro il listino della Qashqai, il cui prezzo base ammonta a 20.500 euro. Sono aumentati di 50 euro anche alcuni optional per l’allestimento Acenta, come i sensori di parcheggio anteriori e posteriori (250 euro) e il pacchetto Safety Pack (650 euro). Infine, sono stati ritoccati all’insù anche i prezzi per alcuni optional dell’allestimento Tekna, vale a dire 110 euro in più per gli interni in pelle e solo 10 euro in più per il pacchetto Driver Assist Pack, entrambi proposti al sovrapprezzo di 700 euro.