E’ previsto il 18 e 19 febbraio il lancio della nuova Mini Countryman 2017, un modello che negli anni ha sempre conquistato gli appassionati. I miglioramenti sono notevoli e riguardano, tra gli altri, spazio, potenza e tecnologia.
Nuova Mini Countryman 2017: l’evoluzione di un modello di successo
Sta per arrivare sul mercato la nuova generazione della Mini Countryman, un modello che nel corso degli anni ha sempre riscosso un notevole successo. Tra i motivi principali c’è stata la capacità del marchio di anticipare le esigenze del mercato spingendo su versatilità, dimensioni, trazione integrale e design unico.
La nuova versione punta quindi a consolidare la presenza di questo modello all’interno del segmento delle vetture compatte premium a trazione integrale. La casa automobilistica ha deciso così di sintetizzare i punti di forza della vettura 2017 con la frase “ancora più”, un modo per indicare la crescita e il salto generazionale di questo nuovo prodotto.
Aumentano spazio e potenza
La nuova Mini Countryman 2017 è lunga 4,30 m, alta 1,56 m e larga 1,82 m. Il bagagliaio ha una capacità base di 450 litri (+100 litri rispetto a MINI Countryman R60). E’ possibile arrivare a 566 litri semplicemente utilizzando la Cargo Position ei sedili posteriori, facendoli avanzare di 13 cm. In alternativa, si possono abbassare i sedili posteriori e arrivare a 1.390 litri.
Nonostante le dimensioni maggiori, le linee e le proporzioni che da sempre caratterizzano il modello restano inalterate. Agilità e dinamismo restano quindi inalterate.
Miglioramenti si riscontrano anche per quanto riguarda la potenza. Sono disponibili due marce in più rispetto al passato, ma emissioni e consumi sono più bassi. Caratteristiche possibili grazie all’ultima generazione di motorizzazioni benzina e diesel interamente in alluminio.
E’ disponibile la trasmissione automatica a 8 rapporti. Quattro le motorizzazioni al lancio: Cooper, Cooper D, Cooper S e Cooper SD, tutte disponibili anche con trazione integrale ALL4. La versione Cooper può contare su 136 CV e la Cooper D su 150 CV. Ma la potenza si fa ancora più interessante per le versioni più sportive Cooper SD con i 190 CV e Cooper S da 192 CV.
Una delle novità più attese riguarda però versione Plug-In Hybrid, disponibile nella Cooper S E Countryman ALL4, il primo passo verso il mondo delle auto ibride. Il solo propulsore elettrica garantisce un’autonomia di 40 chilometri. E’ prevista la combinazione di un motore TwinPower Turbo benzina da 1,5 l e 136 CV all’anteriore con un motore elettrico da 88 CV al posteriore.
Uno stile più dinamico
La nuova generazione della Mini esprime con maggiore intensità la versatilità, l’agilità e il carattere premium del modello. L’altezza da terra è cresciuta così come la posizione di seduta.
Da sottolineare diverse caratteristiche esclusive presenti. Il tetto simile a un casco, le luci posteriori verticali, la calandra del radiatore esagonale e i grandi proiettori. Il mancorrente sul tetto in alluminio satinato è stato combinato con applicazioni sui brancardi colore argento. Una scelta fatta per rendere ancora più evidente l’altezza della vettura. In coda dominano delle linee orizzontali che formano un affascinante contrasto con le unità d’illuminazione, inserite verticalmente.
Più valore rispetto al passato
La nuova Mini Countryman 2017 è inoltre caratterizzata da due elementi distintivi: il generale arricchimento degli equipaggiamenti di serie e la costruzione di versioni.
Il primo elemento è stato pensato per accontentare i clienti sempre più esigenti e seguire l’evoluzione del mercato. La logica “make it simple” delle versioni segue invece quanto introdotto con MINI Clubman: Boost, Hype, Business, alle quali si aggiunge una nuova quarta versione Jungle, che si presenta con il nuovo kit estetico ALL4, per sottolineare lo spirito off-road.
Il prezzo di partenza sul mercato è di 27.450 euro nella versione Cooper. Si sale invece a 37.350 euro per la Cooper SD All4.
Aumenta anche la dotazione tecnologica
Altri elementi che caratterizzano la nuova Mini Countryman 2017 sono la modernità e l’innovazione. La tecnologia è un elemento fondamentale per garantire il massimo del comfort, della connettività e della sicurezza.
Ecco quali sono gli elementi disponibili:
- Azionamento elettrico del portellone del bagagliaio, apertura e chiusura touchless.
- Strumentazione centrale per la prima volta con funzione touchscreen.
- MINI Country Timer per misurare il divertimento di guida sui fondi più impegnativi.
- MINI Connected App come assistente personale nella guida giornaliera e nei viaggi più lunghi.
- MINI Find Mate, tutto ciò che è importante è sempre a bordo e sotto controllo.
- MINI Open Cloud Mobility, per sfruttare a pieno potenziale la connessione tra smartphone e automobile organizzando e gestendo gli spostamenti.
- Interfaccia Bluetooth estesa con ricarica wireless per lo smartphone.
- Sistemi di assistenza alla guida: Park assistant, telecamera posteriore, head up display, driving assistant e active cruise control, emergency call.
- MINI driving modes, antenna a pinna con LED, MINI logo projection e MINI Picnic Bench, elemento piegabile per il bordo di carico, utilizzabile come comodo posto a sedere sul bordo del bagagliaio e all’aperto.
Nuova Mini Countryman: la versione Premier Edition
Per rendere ancora più esclusiva la Nuova MINI Countryman, i primi clienti potranno ordinare la Premiere Edition. Si tratta dell’edizione imitata che coniuga le nuove caratteristiche di design, funzionalità e tecnologia in un pacchetto di allestimenti offerto con il 25% di vantaggio cliente.
Ecco quali sono le caratteristiche che è possibile trovare a bordo:
- Climatizzatore automatico bizona
- Fari Bi-LED con funzione Cornering
- Specchietti autoanabbaglianti ripiegabili elettricamente
- Telecamera posteriore
- Comfort Access con Easy Opener
- Portellone bagagliaio elettrico
- Antifurto volumetrico
- Sensori di parcheggio PDC anteriori e posteriori con Park Assistant
- Cruise Control
- MINI Driving Modes
- MINI Excitement Package
- Pacchetto luci interne
- Fendinebbia a LED
- Radio MINI Visual Boost con display 6,5”
- Modulo di Navigazione MINI
- Cerchi in lega da 18’’ Pair Spoke
- Emergency Call e Teleservice
È possibile ordinare la Premiere Edition, usufruendo del vantaggioso prezzo, fino al lancio commerciale, che avverrà il 18 e il 19 febbraio 2017.