Land Rover: novità nella gamma dei modelli Range Rover Sport e Range Rover

Nuove motorizzazioni, più l'esclusiva versione speciale Holland & Holland.

Land Rover Range Rover Holland & Holland
Land Rover Range Rover Holland & Holland

Land Rover ha aggiornato, con il Model Year 2015, la gamma dei modelli Range Rover Sport e Range Rover. Tra le novità figura il nuovo motore diesel 3.0 TDV6 da 258 CV di potenza e 600 Nm di coppia massima che, ad entrambe le vetture, consente di raggiungere la velocità massima di 210 km/h, mentre lo spunto 0-100 è coperto in 7,6 secondi dalla Range Rover Sport e 7,9 secondi dalla Range Rover. Per quanto riguarda il consumo di carburante, le due SUV percorrono in media 100 km con 6,9 litri di gasolio, ovvero il 5,7% in meno per la Range Rover Sport e l’8,5% in meno per la Range Rover rispetto al passato.

Inoltre, la Range Rover Sport sarà proposta anche con l’altro propulsore diesel 3.0 SDV6 da 306 CV di potenza e 700 Nm di coppia massima, il quale permette alla SUV sportiva di Land Rover di raggiungere la velocità massima di 225 km/h e accelerare da 0 a 100 in 7,2 secondi, consumando in media 7 litri di gasolio per 100 km, ovvero il 7% in meno rispetto alla precedente versione. Novità anche sul fronte delle motorizzazioni a benzina, con l’unità 3.0 V6 SC da 340 CV di potenza e 450 Nm di coppia massima.

La dotazione di serie sarà ampliata al dispositivo Head-Up Display, mentre la lista degli optional comprenderà anche il sistema ATPC per la guida in fuoristrada, acronimo di All Terrain Progress Control. Per quanto riguarda le personalizzazioni, saranno disponibili le nuove colorazioni Yulong White per la nuova Range Rover e Kaikoura Stone per la nuova Range Rover Sport.

Un’altra interessante novità della gamma Model Year 2015 è la versione speciale Holland & Holland, realizzata dalla divisione SVO sulla base dell’allestimento Autobiography Black della Range Rover LWB a passo lungo. Questa esclusiva declinazione della grande SUV britannica sarà prodotta in soli 40 esemplari all’anno, ma solo nel prossimo triennio. La vettura sarà disponibile con il motore a benzina 5.0 V8 Supercharged da 510 CV, ma anche con il propulsore diesel 4.4 SDV8 da 340 CV. La Range Rover Holland & Holland sarà riconoscibile per la colorazione verde della carrozzeria, gli interni in pelle Executive Class di colore marrone e gli inserti in legno, alluminio e carbonio.

Articolo precedenteNuova Audi Q3: le caratteristiche della versione restyling
Prossimo articoloFerrari: la variante spider della LaFerrari e non solo

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here