Audi Q5 55 TFSI 2019, motori, consumi, prezzi e dotazioni della prima ibrida plug-in

Arriva la versione PHEV della best seller della gamma Q

Audi compie un passo avanti nell’elettrificazione della gamma. Audi Q5 55 TFSI e quattro è il primo modello ibrido plug-in sul mercato. La versione PHEV della best seller della gamma Q vede rafforzata la versatilità tipica di Q5. In città non genera emissioni nei 45 chilometri di percorrenza in modalità elettrica e al garantisce un’autonomia sufficiente per lunghe percorrenze, potendo contare su prestazioni sportive assicurate dal motore a combustione e dal propulsore elettrico.

Audi Q5 55 TFSI 2019, motori e consumi

Il powertrain di Audi Q5 55 TFSI 2019 è composto da un 4 cilindri 2.0 TFSI – turbo a iniezione diretta della benzina – da 252 CV e 370 Nm di coppia e da un propulsore elettrico del tipo sincrono a magneti permanenti integrato, insieme a una frizione di separazione, nel cambio S tronic a 7 rapporti. L’unità a zero emissioni è in grado di erogare 143 CV e 350 Nm.

Audi Q5 55 TFSI e quattro conta su una potenza complessiva di 367 CV e una coppia di 500 Nm disponibile a 1.250 giri al minuto Valori che garantiscono, in abbinamento alla trazione quattro con tecnologia ultra, prestazioni di una sportiva a fronte di un fabbisogno di carburante ridotto.

Allo scatto da 0 a 100 km/h in 5,3 secondi e alla velocità massima di 239 km/h si accompagnano consumi nel ciclo combinato di 2,1-2,7 litri ogni 100 chilometri. Audi Q5 55 TFSI adotta la trazione integrale quattro con tecnologia ultra, progettata in funzione della massima efficienza e abbinata all’azione di un motore elettrico, mentre il predictive efficiency assist contribuisce all’incremento dell’autonomia elettrica e al comfort.

Il conducente può decidere come intervenire nell’interazione tra i due propulsori. Può contare sui programmi di marcia EV, Auto e Hold, dando rispettivamente priorità alla trazione elettrica, alla modalità ibrida automatica o al risparmio d’energia a vantaggio di una successiva fase di marcia.

Prezzi e dotazioni Audi Q5 55 TFSI 2019

Tramite il sistema Audi drive select, il conducente ha a disposizione anche i classici programmi di guida auto, comfort, dynamic, efficiency, allroad, offroad e individual, andando a incidere sull’erogazione, il setup delle sospensioni e la taratura dello sterzo. Progettato per garantire efficienza, in fase di frenata permette di recuperare fino a 80 kW di potenza. Il motore elettrico si occupa delle decelerazioni lievi: le più frequenti nella marcia quotidiana. Le frenate di media intensità sono invece di competenza dei freni idraulici tradizionali.

Prezzi, per Audi Q5 55 TFSI e quattro, da 63.300 euro. La versione Business, offerta a partire da 64.800 euro, aggiunge alla dotazione standard il Pacchetto di navigazione, il sistema di ausilio al parcheggio plus, il cruise control, la regolazione del supporto lombare a 4 vie per i sedili anteriori e il volante multifunzionale plus in pelle a tre razze.

Articolo precedenteMilano Area B 2019, nuove regole e mappa. Orari e permessi per accedere. Cosa cambia
Prossimo articoloGolf 8 Volkswagen 2019, ecco come sarà l’atteso modello

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here