Veicoli commerciali, grande investimento di Volkswagen senza precedenti. Obiettivi e strategie

Il marchio tedesco punta a essere non solo una casa automobilistica, ma anche fornitore di servizi di mobilità

Caddy, Transporter, Amarok e Crafter: Volkswagen procede a grandi passi sulla strada dell’affermazione nel mercato dei veicoli commerciali. I risultati sono dalla sua parte. Ed è lecito credere che lo saranno ancora di più con l’implementazione della strategia GRIP 2025+, pensata per fornire le risposte alle sfide del settore: protezione del clima, digitalizzazione, nuovi servizi di mobilità e guida autonoma.

Volkswagen fornitori di servizi di mobilità

Come spiegato da Thomas Sedran, presidente del consiglio di amministrazione di Volkswagen Veicoli Commerciali, la solida posizione finanziaria e le sinergie all’interno del Gruppo permettono di strutturare il cambiamento ai vertici del settore. La nuova strategia segue un piano ben chiaro e prevede l’accelerazione dei tempi. Il marchio tedesco punta a essere non solo una casa automobilistica, ma a diventare anceh un fornitore di servizi di mobilità.

Per questa trasformazione gli investimenti saranno superiori a 1,8 miliardi di euro già per il solo 2019. Tra le chiavi del successo individuate da Volkswagen Veicoli Commerciali per i nuovi servizi di mobilità c’è il know-how di MOIA.

Già i dati relativi allo scorso anno parlano chiaro perché Volkswagen Veicoli Commerciali il 2018 si è concluso con un segno positivo, in controtendenza rispetto al mercato italiano che ha registrato invece un calo delle immatricolazioni. Il marchio ha aumento la propria quota di mercato di 0,4 punti. Al raggiungimento di questo traguardo hanno partecipato i modelli della gamma T, Caddy, Amarok e in particolar modo si è distinto Volkswagen Crafter che a tre anni dal lancio e con l’introduzione del nuovo e-Crafter con motore completamente elettrico ha reso la gamma più completa.

Veicoli commerciali Volkswagen

Ecco dunque da una parte Volkswagen Crafter ovvero comfort e soluzioni, utilità e praticità per il furgone di grandi dimensioni. Soluzioni intelligenti per trasportare carichi in sicurezza per Volkswagen Caddy Furgone. Qualunque sia la scelta, il powetrain è sempre il linea con le normative sulle emissioni Euro 6-

Due passi e tre altezze del tetto per Volkswagen Trasporter, in grado di conquistare un livello di carico fino a 1,4 di tonnellate.

Articolo precedenteOpel Grandland X ibrida si può comprare in Italia. motori e caratteristiche tecniche
Prossimo articoloAuto metano che consumano meno. Classifica modelli 2019

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here