Corporate car sharing si fa spazio nelle auto aziendali. I vantaggi

I Fleet Manager sono sempre più attratti dal Corporate Car sharing, una soluzione di mobilità condivisa che coinvolge i dipendenti delle aziende e che porta numerosi vantaggi.

Car sharing anche per le auto aziendali

Il Corporate car sharing si fa sempre più spazio nelle auto aziendali. Sono le stesse società di noleggio a lungo termine a proporre soluzioni di corporate car sharing alle aziende clienti portando vantaggi sia all’azienda richiedente sia ai lavoratori della stessa azienda, sia alla collettività.

Corporate car sharing: come funziona

Come funziona il Corporate car sharing? Il corporate car sharing è una nuova soluzione di mobilità condivisa sempre più presente per la gestione delle auto aziendali.  Questo nuovo servizio, inizialmente utilizzato solo per agevolare la mobilità tra privati, è ora previsto anche per le aziende che pagando un canone periodico alla società di noleggio scelta si assicurano tutti i vantaggi che questa nuova forma di mobilità garantisce.

Nello specifico, il Corporate car sharing è reso possibile dall’utilizzo di una piattaforma tecnologica in grado di registrare tutti i dati dell’auto che verranno poi trasmessi ai Fleet Manager che gestiscono il parco auto aziendali.

Inoltre i dipendenti delle aziende che aderiscono al Corporate car sharing avranno in uso un’applicazione per smartphone che, oltre a segnalare i dati e la posizione dell’auto, consentirà di interfacciarsi con gli altri lavoratori per organizzare al meglio l’utilizzo di questo nuovo servizio.

Con il Corporate car sharing, le auto aziendali non vengono assegnate personalmente ma sono a disposizione di tutti i dipendenti che grazie all’applicazione possono conoscere in tempo reale la disponibilità dell’auto aziendale e possono utilizzarla servendosi di chiavi digitali.

Corporate car sharing: i vantaggi

I vantaggi del Corporate car sharing riguardano sia l’azienda che adotta questa nuova soluzione di mobilità condivisa sia i dipendenti che possono organizzare al meglio i propri spostamenti.

Il vantaggio principale del Corporate car sharing è l’ottimizzazione della gestione del parco auto aziendale. Infatti, il nuovo servizio consente da un lato di diminuire  i costi amministrativi e di mobilità, e dall’altro di limitare il non utilizzo dei mezzi aziendali e di dotarsi solo di auto aziendali effettivamente necessarie.

I Fleet Manager avranno sempre a disposizione dei report sull’uso delle auto aziendali cosi da poter prendere le decisioni migliori per ottimizzarne l’utilizzo o correggere eventuali criticità.

Per i dipendenti invece i vantaggi si traducono nell’opportunità di risparmiare sui costi derivanti dagli spostamenti privati e di avere sempre a disposizione un’auto.

Il Corporate car sharing diventa infatti un vero e proprio benefit aziendale utilizzabile anche fuori dagli orari di lavoro.

I Fleet Manager possono infatti estendere l’uso delle auto oggetto del Corporate car sharing anche al fine settimana e ad orari che esulano da quelli propriamente lavorativi, consentendo ulteriori risparmi per i dipendenti.

I vantaggi del Corporate car sharing non riguardano solo Fleet Manager e dipendenti ma l’intera collettività. E’ di facile deduzione che l’uso condiviso delle auto aziendali porta benefici anche in termini di riduzione delle emissioni e del traffico.

Articolo precedenteVolvo e Uber insieme per le auto a guida autonoma
Prossimo articoloSsangYong Korando 2019, il suv che sfida l’Europa con alte prestazioni e bassi consumi

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here