Auto aziendali, Suv compatti o di grandi dimensioni sempre più presenti nelle flotte aziendali

Nella composizione delle flotte aziendali si fa ricorso sempre più frequentemente al noleggio di Suv compatti o di grandi dimensioni adibiti ad auto aziendali.

Anche Volkswagen T-Roc nelle flotte aziendali

Le auto aziendali, come i suv compatti o quelli di grandi dimensioni, sono sempre più presenti nelle flotte aziendali. La crescente presenza di queste auto risponde all’esigenza di poter contare per la composizione delle flotte aziendali di auto che siano le più connesse possibili e siano dotate di sistemi di sicurezza ADAS.

Flotte aziendali: Suv compatti o di grandi dimensioni come auto aziendali

Nella composizione delle flotte aziendali risultano sempre più presenti i suv compatti e di grandi dimensioni come auto aziendali. Sono sempre più i Fleet Manager che ricorrono all’utilizzo di queste auto spinti anche dalle offerte delle società di noleggio.

Tra i suv compatti che entrano a far parte delle flotte aziendali in questo 2019 c’è Volkswagen T-Roc. Il suv compatto raggiunge cosi le altre auto aziendali Volkswagen Tiguan Allspace e Volkswagen Touareg, suv di grandi dimensioni già utilizzate come auto aziendali.

Volkswagen T-Roc può contare su più motorizzazioni ma la versione più richiesta per le flotte aziendali è la 1.6 TDI diesel da 115 cv disponibile nella sua versione più aggiornata con fari a LED, cerchi in lega da 17’’ e sistema che consente di visualizzare in tempo reale le informazioni sull’auto e sulla guida. Tra le dotazioni presenti su Volkswagen T-Roc vanno menzionate il mantenimento della corsia e il sistema di rilevazione dei pedoni con frenata di emergenza.

Il suv di grandi dimensioni Volkswagen Tiguan Allspace è disponibile solo con cambio automatico e motore diesel da 150 cavalli o da 190 cavalli mentre gli allestimenti previsti sono Business e Advanced.

Altro suv di grande dimensione pronto a diventare auto aziendale è Seat Tarraco.  Disponibile con motori benzina 1.5 Tsi da 150 Cv e 2.0 Tsi da 190 Cv e motori diesel 2.0 Tdi da 150 e 190 Cv, il suv viene apprezzato per la spaziosità dell’abitacolo, per il sistema di infotaiment presente e per i sistemi di sicurezza all’avanguardia.

Anche Bmw è pronta a fare la sua parte nella composizione di flotte aziendali con suv di grandi dimensione come Bmw X4, un’auto dotata di un’intelligente tecnologia di assistenza alla guida e da un sistema di intrattenimento che garantisce allo stesso tempo comfort e massima sicurezza. I dati più importanti che riguardano l’auto sono visibili direttamente sul parabrezza.

Tornando invece ai suv compatti richiesti come auto aziendali, una menzione la merita Audi Q3, il crossover è apprezzato molto per la sua versatilità, per lo spazio a disposizione all’interno dell’abitacolo e per gli avanzati sistemi di sicurezza  oltre al Cockpit da 10,25 pollici che consente di visualizzare, tra le altre, le informazioni riguardanti lo stato dell’auto.

Articolo precedenteSegni e graffi su carrozzeria auto, come eliminarli o nasconderli
Prossimo articoloNuove auto diesel Peugeot, Citroen, Opel meno consumi e inquinamento con i nuovi motori

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here