Le app per dispositivi mobili sono ormai diventate parte integrande della nostra vita e ci vengono in aiuto in molti ambiti della nostra quotidianità. Ce ne sono diverse che è possibile scaricare quando si sta per partire per un viaggio e non si vuole incorrere in brutte sorprese.
App per itinerari di viaggio: Packpoint
Organizzare una vacanza può essere spesso davvero stressante soprattutto se si sta per raggiungere una località per la prima volta. Soprattutto in questo caso, infatti, non si sa bene cosa aspettarsi dal viaggio e si può avere quindi il timore di andare incontro a sorprese sgradite.
Un aiuto in queste situazioni può venire da Packpoint, app disponibile per iOS e Android. In questo caso l’utente può comunicare direttamente con la app e indicare la meta di destinazione. Una volta fatto questo, è possibile ricevere consigli su cosa mettere in valigia in base alla durata del viaggio, le condizioni climatiche del luogo e le attività che si desidera fare una volta arrivati sul posto.
App per itinerari di viaggio: YAMGU
I più previdenti amano organizzare ogni dettaglio prima di partire per un viaggio e temono anche il più piccolo intoppo. In questi casi un aiuto utile può venire da YAMGU (acronimo di You Are My GUide – Sei la mia guida), un servizio di social travelling disponibile per gli utenti italiani.
Chi scegli di utilizzarla ha la possibilità di farsi un’idea, già prima della partenza, sulla località che si appresta a visitare. È possibile infatti conoscere in tempo reale gli eventi in programma e futuri e capire quali siano i posti da visitare assolutamente. L’utente ha inoltre la possibilità di inserire destinazione e data di arrivo per ottenere un percorso dettagliato. Si possono anche ricevere consigli sulle attività a cui prendere parte e informazioni utili su orari di apertura e chiusura dei vari posti.
App per itinerari di viaggio: Triplt
Un’altra app utile per chi desidera pianificare nel dettaglio il proprio viaggio è Triplt. Si tratta di un servizio piuttosto utile che consente di venire in aiuto alle esigenze di ogni singolo utente che si appresta a partire.
L’utente dovrà semplicemente mandare una email indicando la data di partenza e la destinzione. Nell’arco di pochi minuti potrà consultare una serie di indicazioni riguardanti ristoranti, luoghi di interesse, mezzi di trasporto e hotel. L’app è inoltre in grado di avvisare in caso di cambiamenti negli orari di partenza o eventuali cancellazioni.
App per itinerari di viaggio: Yuggler
Stai per fare un viaggio in compagnia di tutta la famiglia, bambini compresi? Se hai timore che i più piccoli possano stancarsi è bene sapere prima di giungere a destinazione come poter rendere la vacanza piacevole anche per loro.
L’app Yuggler è in grado di soddisfare appieno questa esigenza. Qui è infatti possibile ricevere consigli su luoghi dove portare i bimbi per farli divertire, con tanto di foto e orari. È possibile anche utilizzare una serie di filtri per trovare attività adatte alla loro età. Unica pecca: al momento è disponibile solo iOS. A breve è comunque in arrivo anche una versione per Android.
App per itinerari di viaggio: SAS Survival Guide
Ami i viaggi all’avventura senza un percorso predefinito ma vuoi evitare di avere problemi? SAS Survival Guide potrà esserci davvero di aiuto: si tratta infatti di un app che potrà aiutare a spostarsi senza avere troppa paura in sentieri o a soggiornare, magari in campeggio, in una località mai visitata prima.
L’app è un vero e proprio manuale di sopravvivenza contenente centinaia di consigli pratici che vi torneranno utili sia a casa che in viaggio.