Skoda Roomster 2015: prezzo, dimensioni, consumi e scheda tecnica

A metà tra strada tra un veicolo commerciale e una monovolume, questa vettura si fa apprezzare per la spaziosità e la luminosità degli interni.

Scheda tecnica Skoda Roomster 2015
I prezzi della Skoda Roomster 2015 sono contenuti, come da strategia commerciale del marchio ceco.

Un po’ monovolume, un po’ furgone, la Skoda Roomster 2015 è una vettura molto versatile, a metà strada tra un mezzo da lavoro e un’automobile per la famiglia. Compatta (421×168 cm e 161 di altezza) e caratterizzata dalle enormi vetrate laterali. Recentemente è stata aggiornata per farla avvicinare al nuovo family feeling del marchio ceco, inaugurato dalla Fabia. Il maquillage ha interessato soprattutto il frontale: gruppi ottici, cofano e calandra.

 

Un abitacolo gradevole e luminoso

Le linee della Skoda Roomster 2015, pur lievemente ritoccate, restano ancora anonime. Solo le vetrate laterali comunicano gradevolezza. Il bagagliaio è pratico e molto capiente: circa 480 litri, che diventano 1.810 con i sedili abbassati. L’abitacolo, invece, è luminoso e spazioso, oltre a essere estremamente curato. Le finiture, i tessuti e le plastiche sono più che buoni: pensare che fino a non molto tempo fa proprio gli interni erano il punto debole delle Skoda. La dotazione di serie è, purtroppo, molto scarna, ma solo per quanto concerne l’allestimento Active, quello di partenza. Già l’Ambition è arricchito con tanti accessori.

 

Ottimi diesel

Ricca e variegata la gamma di motori predisposta per la Skoda Roomster 2015. I propulsori alimentati a benzina sono tutti 1,2 litri di cilindrata. Disponibili un tricilindrico da 69 CV e un quattro cilindri turbo a iniezione diretta da 86 o 105 CV. I motori a gasolio, assolutamente preferibili, sono tre: un 1.2 TDI a tre cilindri da 75 CV di potenza e un 1.6 TDI, disponibile in due varianti, ossia 90 o 105 CV. Chi è attento ai consumi può optare per la 1.2 TDI GreenLine, capace di percorrere oltre 23 km con un solo litro di gasolio. La 1.2 TSI da 86 CV e la 1.6 TDI da 90 sono disponibili anche nella cosiddetta versione Scout, ossia con una protezione nella parte bassa della carrozzeria in puro stile SUV. Si tratta di una versione pensata per chi non disdegna le strade bianche.

 

Prezzi competitivi

I prezzi della Skoda Roomster 2015 sono contenuti, come da strategia commerciale del marchio ceco. L’allestimento meno costoso è il 1.2 da 70 CV Active (13.330 euro), ma è veramente scarno di accessori. Il diesel meno caro (1.2 TDI CR Active) costa 15.930 euro. Meglio optare per un allestimento mediano, come Ambition o Easy. I prezzi dell’usato sono molto inferiori, anche perché le Skoda non reggono bene il cambio di proprietà. Avendo ricevuto un restyling recentemente, sono ancora poche le occasioni riguardanti le km0.

 

Potrebbero interessarti anche:

Skoda: le caratteristiche di tutte le novità del Salone di Ginevra

Auto a metano Skoda: tutti i modelli con costi e consumi

Nuova Skoda Octavia G-Tec: caratteristiche e prezzi della versione a metano

Articolo precedenteSkoda Superb 2015: prezzo, dimensioni e scheda tecnica
Prossimo articoloNuova Peugeot 2008: prezzi e caratteristiche della versione speciale Black Matt

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here