Opel lancia la nuova gamma di veicoli con l’X Factor: si tratta di Mokka X, Crossland X e Grandland X. I modelli sono in grado di rispondere alle esigenze di una clientela ampia e caratterizzati da un design moderno.
Nuova gamma Opel X Factor: il marchio pensa in grande
Opel ha le idee chiare sugli obiettivi da raggiungere e punta ad acquisire nuove quote di mercato con i modelli appartenenti alla “gamma X”. Mokka X, Crossland X e Grandland X sono la risposta della casa automobilistica tedesca al boom del segmento Suv. Il loro arrivo sul mercato è ormai prossimo.
I modelli della gamma X di Opel sono studiati su misura per ogni gusto e per qualsiasinecessità individuale. Mokka X è uno dei veicoli più venduti e più all’avanguardia tra i SUV compatti. Crossland X e Grandland X saranno invece alcuni dei modelli di punta del piano “7 nel 17”, che prevede il lancio di ben sette nuove auto nel corso dell’anno.
Le vetture con la X distinguono per il design atletico e le peculiarità tipiche dei SUV. Ognuna di loro ha comunque caratteristiche diverse per accontentare una platea vasta.
Nuova gamma Opel X Factor: Mokka X, il Suv per chi ama l’avventura
Opel Mokka X è stato il primogenito della gamma X. È un modello di grande successo per Ope. Finora infatti sono stati ben 750 mila gli automobilisti che hanno deciso di acquistarlo. Chi l’ha scelto apprezza la seduta rialzata tipica del Suv, ma anche le dimensioni compatte e l’accellente visibilità.
La vettura rappresenta l’ideale per chi ama viaggiare anche in condizioni di strada non eccezionali. La struttura ben piantata a terra e la lunghezza di soli 4,28 metri, danno l’impressione di una vettura sempre pronta a partire per l’avventura. Chi ha questa esigenza può puntare sulla tradizione integrale: un elemento che gli ha permesso di conquistare due premi “All-wheel Drive Car of the Year”.
Nuova gamma Opel X Factor: Crossland X, praticità al top
Opel Crossland X completa la gamma di vetture tuttofare compatte. Diverse caratteristiche, come seduta rialzata e robustezza ricordano quelle di Mokka X. Il modello si distingue invece per il tetto bicolore e l’aspetto di tendenza da SUV, ma anche per la spaziosità e la versatilità dell’abitacolo.
Pur essendo lungo solo 4,21 metri, è dotato di cinque comodi posti e di un bagagliaio di ben 520 litri di volume, grazie ai sedili posteriori scorrevoli che si possono spostare di 150 millimetri in direzione longitudinale. Con i sedili abbattuti, il volume del bagagliaio sale a 1255 litri. La sportività è garantità, ma non manca nemmeno il senso pratico. Si tratta infatti del modello ideale per viaggiare con la famiglia o fare shopping. Chi è in procinto di partire per le vacanze con numerosi bagagli non sbaglia di certo.
Nuova gamma Opel X Factor: Grandland X, elegante e sportivo
La gamma dei veicoli Opel con l’X Factor si completa con Grandland X, il fratello maggiore di Mokka X e Crossland X. Il modello rappresenterà il marchio nel segmento SUV C a partire dall’autunno di quest’anno.
Si tratta di un veicolo dotato di tutte le caratteristiche tipiche di un grande Suv: ampio spazio, versatilità, dinamismo e robustezza. La vettura è lunga 4,48 metri e mostra i muscoli sotto una carrozzeria sportiva. Gli sbalzi ridotti lo rendono particolarmente elegante nelle proporzioni.
L’auto può essere arricchita numerose tecnologie innovative, come la trazione elettronica con “Grip Control”, il cruise control attivo con rilevamento pedoni e Frenata Automatica di Emergenza, il sistema per la prevenzione dei colpi di sonno Driver Drowsiness Alert e la telecamera a 360 gradi. Grazie a tutte queste caratteristiche, Grandland X è in grado di competere con gli altri modelli del segmento.
Anche Grandland, come gli altri veicoli Opel con l’X Factor, si caratterizza per il comfort a bordo grazie ai sedili ergonomici. Non manca nemmeno la connettività Opel Opel OnStar e i sistemi di infotainment IntelliLink compatibili con Apple CarPlay e Android Auto.