Auto nuove tra i 10mila-15mila euro. Ecco i modelli da comprare

Stupisce non solo per la sua modernità, per il deciso miglioramento degli interni e per essere un’auto sempre connessa. E anche per il prezzo perché per portare a casa Peugeot 208 2020 basta un impegno di spesa tra 10.000 e 15.000 euro. Tre le possibilità di scelta per Peugeot 208 2020: completamente elettrica, a benzina o a diesel. Personalizzazioni, versioni sportive, dotazioni tecnologiche innovative per migliorare comfort e sicurezza e nuove motorizzazioni dal convincente rapporto tra prestazioni e consumi: ogni aspetto della nuova Peugeot 208 è stato curato come simbolo del mercato delle utilitarie.

Renault Clio 2020

Le caratteristiche principali di Renault Clio 2020 includono i piccoli deflettori dell’aria nei passaruota anteriori progettati per aumentare l’efficienza del carburante rendendo l’auto più aerodinamica e i fari a Led. La nuova vettura si basa su puntellature condivise con la Nissan Micra. Sebbene la nuova Clio sia leggermente più corta e sia più in basso rispetto alla vettura attuale, è più spaziosa. La capacità dichiarata è di 391 litri – più di qualsiasi altra rivale di piccole dimensioni – così da annullare i problemi di carico bagagli per la famiglia.

Tra l’altro su Renault Clio 2020 è disponibile il bagagliaio è regolabile in altezza.

Citroën C3 2020

Su strada Citroën C3 2020 si rivela rilassante da guidare, visivamente soddisfacente e con qualche interessante particolarità rispetto alla concorrenza. Il motore a benzina 1.2 si distingue per i consumi ridotti. Alle alte velocità si inizia ad avvertire il rumore del vento mentre in città la sospensione è silenziosa. I sedili sembrano piatti ma in realtà si rivelano efficienti.

Citroën C3 2020 dispone di propulsori di ultima generazione benzina PureTech e Diesel BlueHDi ed è disponibile in cambio manuale, coi motori 3 cilindri PureTech 68, 82 Stop & Start e 110 Stop & Start, e Diesel BlueHDi 100 Stop & Start. L’opzione aggiuntiva è la trasmissione automatica EAT6 con la motorizzazione PureTech 110 S&S.

Fiat Tipo 2020

Fiat Tipo 4 porte

Fiat Tipo 2020 è disponibile con due motori a benzina e due diesel in cinque diverse potenze. Il modello diesel da 1.3 litri entry-level è dotato di un cambio manuale a cinque velocità, mentre i motori più grandi beneficiano di un manuale a sei velocità. Più nel dettaglio, la gamma dei motori di Fiat Tipo 2020 5 porte si declina in un benzina, un bi-fuel Gpl e in due unità a gasolio. Sotto al cofano trovano spazio il propulsore 1.4 Fire aspirato 16 valvole da 95 CV di potenza, il motore 1.4 turbo T-Jet Gpl e i due turbodiesel Multijet 2 1.3 da 95 CV e il 1.6 da 120 CV, anche con cambio a doppia frizione.

Articolo precedenteFord, Fiat, Opel: offerte e sconti auto marzo 2020
Prossimo articoloDS 3 Crossback elettrica, la prova su strada della versione E-Tense

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here