Salda e razionale come un SUV, prorompente come una sportiva. Scattano ufficialmente gli ordini dell’Audi SQ2 2019, ennesimo grande modello che si inserisce nella già ricca gamma tedesca.
Audi SQ2 2019: vano carico massimo da 1000 litri
Anzitutto, il nuovo lancio sul mercato (i prezzi partono da 50.750 euro) si dimostra estremamente capiente: da 355 fino a toccare quota 1.000 litri. Nella dotazione di serie sedili sportivi in pelle e tessuto (optional il rivestimento in Alcantara/pelle o pelle Nappa), bracciolo centrale anteriore, clima automatico, volante multifunzione e strumentazione a colori. Su richiesta, l’Audi virtual cockpit prevede un display da 12,3”. È possibile inoltre personalizzare le sedute con cuciture a contrasto in rosso o grigio e il logo S sugli schienali. Cerchi in lega da 18” e pneumatici 235/45.
Sistema di prevenzione
In quanto a tecnologie, la Audi Q2 2019 si difenderà più che egregiamente, comprensiva del sistema pre sense front, che riconosce eventuali pedoni, ciclisti e altri veicoli nelle vicinanze, avvisa il conducente e, se ne necessario, attiva la frenata d’emergenza. Chi vuole, può aggiunge, poi, il cruise control adattivo con funzione stop & go e assistente al traffico (jam assist). Veniamo però al piatto forte, ossia le prestazioni. Che hanno poco da invidiare alle classiche sportive: eroga 300 Cv, 400 Nm, scatta da 0 a 100 in 4,8 secondi e raggiunge i 250 km/h di velocità massima. La versione 2.0 TFSI, che pesa appena 150 kg, incentiva leggerezza e ripartizione delle masse tra gli assali. In sinergia lavora la trasmissione a doppia frizione S tronic a 7 rapporti.
Grip di alto livello
Come per qualsiasi altro membro della famiglia Audi S, la nuova Audi SQ2 2019 presenta una trazione integrale permanente quattro. Perno centrale del modello la frizione a lamelle idraulica a monte dell’assale posteriore, regolata elettronicamente. Qualora all’avantreno perda aderenza, la frizione a lamelle trasferisce in pochi millisecondi sino al 100% della coppia al retrotreno. Lo sterzo progressivo ha una specifica taratura, con servoassistenza e demoltiplicazione variabili.