E’ tempo di Rally città di Lucca per la 49esima edizione della coppa, in programma da sabato 26 a domenica 27 luglio prossimi. La competizione, organizzata dalla scuderia Balestrero si svolgerà come di consueto in notturna e sarà valevole per il Trofeo Rally nazionali 4° zona e per il campionato Open Rally.
La novità: il Festival Clio
Una novità di quest’anno sarà il Festival Clio, in onore della Clio Williams, che a vent’anni dalla sua apparizione, continua a essere sempre competitiva. Per chi parteciperà con una Clio Williams sarà riservata una classifica speciale e un premio a parte. Una prospettiva che ha convinto tanti equipaggi, anche stranieri, a dare la propria adesione alla competizione.
Rally Città di Lucca, 280 i km previsti
Il via avverrà nel caratteristico palcoscenico delle Mura di Lucca a fianco del Caffè delle Mura. Un’attrazione per migliaia di persone, tra turisti e appassionati, che potranno ammirare uno dei paesaggi più conosciuti della città toscana, insieme alle vetture da corsa, che allestiranno davanti a tutti la messa a punto e la preparazione per la gara. Tre le prove speciali (San Rocco, prova identica rispetto all’edizione passata, Monte Fegatesi, effettuata però nel senso contrario rispetto al 2013 e l’inedito tratto a cronometro di Boveglio lungo 11 chilometri, utilizzato oltre dieci anni fa per una prova e ora rispolverato per questa nuova edizione). I chilometri totali saranno 281.
Nel 2013 vittoria di Lucchesi-Ghilardi
Lo scorso anno vinse il Rally città di Lucca la coppia Lucchesi-Ghilardi su una Peugeot 207 Super 2000. Sul podio anche l’equipaggio Michelini-Perna sempre su Peugeot 207 autori di una rimonta furiosa dopo un incidente all’inizio della gara, mentre al terzo posto arrivò il duo Gaddini-Innocenti su Renault Clio R3. Di oltre 100 machine partite ne arrivarono 58. Quest’anno si punta a fare meglio, con un parterre d’eccezione, composto da tanti piloti toscani ma anche da molti talenti italiani che non vedono l’ora di mettere in mostra il proprio talento a Lucca.