Tanto robusto e concreto nell’aspetto quanto tecnologico e ben rifinito nell’interno. Hyundai Kona 2019 si pone sul mercato con una certa dose di coraggio, ma la casa automobilistica sudcoreana mettendo in mostra tanti argomenti, dalla tenuta di strada ai cerchi in lega da 18 pollici, dal tetto e dagli specchietti in due diverse tonalità per combinazioni di colore personalizzabili all’ampia fascia protettiva dei passaruota.
E ancora: dai gruppi ottici su due livelli con luci diurne a Led sul frontale agli stessi fari full Led che comprendono i sistemi di illuminazione statica degli angoli e di oscuramento automatico dei fari abbaglianti. Tutto nel suv Hyundai Kona 2019 sembra insomma trovarsi al posto giusto.
Hyundai Kona 2019, design e motori
Le caratteristiche di fondo del design di Hyundai Kona 2019 sono presto dette: cascading grille e gruppo ottico su due livelli, fari anteriori e luci diurne con tecnologia a Led, luci posteriori a Led e specchietti retrovisori con indicatori Led integrati, modanature laterali e tetto a contrasto e spoiler posteriore, cerchi in lega da 18 pollici.
A bordo la scelta è tra quattro combinazioni per personalizzare l’abitacolo. Le opzioni includono inserti colorati, cuciture di qualità sartoriale a contrasto sul volante e sui sedili, colorate cinture di sicurezza
Ma è sotto al cofano che Hyundai prova a stupire equipaggiano il suv con un motori diesel e benzina. In prima battuta c’è il propulsore 1.6 T-GDI che sviluppa una potenza di 177 CV in combinazione con la trazione 4WD e un cambio a doppia frizione a 7 rapporti. Per una mobilità più efficiente è disponibile un più piccolo propulsore 1.0 T-GDI da 120 CV e trazione 2WD abbinato a un cambio manuale a 6 rapporti.
La gamma si completa con le motorizzazioni diesel declinate su due livelli di potenza e disponibili anche con cambio a doppia frizione a 7 rapporti e trazione integrale. Hyundai Kona 2019 propone una trazione integrale on demand utile nelle condizioni più difficili e sui percorsi sterrati. Il sistema Advanced Traction Cornering Control distribuisce attivamente la coppia nelle accelerazioni in curva.
Tecnologia e prezzi Hyundai Kona 2019
Sul versante tecnologico, l’impianto audio Krell offre qualità del suono mentre il touchscreen da 8 pollici è compatibile con Apple CarPlay e Android Auto. L’head-up display proietta le informazioni più rilevanti: velocità, navigazione e avvisi di sicurezza direttamente sulla linea dello sguardo.
Il prezzo di Hyundai Kona 2019 è di 18.900 euro per la versione entry level a benzina, 21.000 euro per quella a diesel e 37.500 euro per quella elettrica.