Mitsubishi ASX 2015: prezzi e caratteristiche della nuova gamma

Ecco il nuovo motore diesel 1.6 DI-D da 115 CV per la ASX, anche con la trazione integrale 4WD.

Mitsubishi ASX
Mitsubishi ASX

Nel mese di settembre, Mitsubishi introdurrà la nuova gamma della SUV compatta ASX, la cui principale novità è la nuova motorizzazione diesel 1.6 DI-D da 115 CV di origine PSA, condivisa con le gemelle francesi Citroen C4 Aircross e Peugeot 4008, quest’ultima non commercializzata sul mercato italiano.

TUTTE LE CARATTERISTICHE TECNICHE – Il nuovo motore diesel 1.6 DI-D della Mitsubishi ASX, omologato alla normativa Euro 6, eroga 115 CV di potenza e 300 Nm di coppia massima, già disponibili a 1.750 giri/minuto. Sostituisce il propulsore diesel 1.8 DI-D di pari potenza, ma da 300 Nm di coppia massima disponibile a 2.250 giri/minuto. Inoltre, scompare anche la versione da 150 CV dell’unità 1.8 DI-D, abbinata esclusivamente alla trazione integrale 4WD.

La nuova ASX 1.6 DI-D accelera da 0 a 100 km/h in 11,2 secondi, percorre 100 km con il consumo medio di 4,6 litri di carburante ed emette 119 g/km di CO2, mentre la precedente versione di pari potenza consumava mediamente 4,8 litri di carburante per 100 km ed emetteva 125 g/km di CO2. La corrispettiva versione 4WD a trazione integrale, invece, percorre 100 km con il consumo di 5,0 litri di carburante, emette 132 g/km di CO2 e accelera da 0 a 100 km/h in 11,5 secondi.

PREZZI E ALTRE DECLINAZIONI – Per quanto riguarda il listino prezzi, la relativa gamma della Mitsubishi ASX con il motore 1.6 DI-D è composta dagli allestimenti Inform da 21.350 euro, Invite da 24.100 euro, Intense da 26.400 euro e Instyle Panoramic da 27.600 euro. La corrispettiva declinazione 4WD a trazione integrale, invece, costa esattamente 1.900 euro in più, ma non è prevista per l’allestimento Inform. Tra gli optional della ASX figureranno gli interni in pelle Elegance, insieme al sistema multimediale Mitsubishi Navi Way con navigatore satellitare GPS, Bluetooth, presa USB e MirrorLink.

Confermato il propulsore a benzina 1.6 aspirato da 117 CV, abbinato agli allestimenti Inform da 19.450 euro, Invite da 22.200 euro, Intense da 24.500 euro e Instyle Panoramic da 25.700 euro, nonché proposta nella versione GPL Bi-Fuel con il sovrapprezzo di 1.900 euro. Il top di gamma della Mitsubishi ASX continuerà ad essere rappresentato dall’unità diesel 2.2 DI-D da 150 CV, abbinata esclusivamente alla trazione integrale 4WD e al cambio automatico a sei rapporti, solo negli allestimenti Intense da 30.850 euro e Instyle Panoramic da 32.050 euro.

Articolo precedenteMini Clubman 2015: in anteprima le caratteristiche della nuova generazione
Prossimo articolo24 giugno: 104 anni fa nasceva Juan Manuel Fangio

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here