Migliori nuovi suv 2019-2020 al Salone di Francoforte

Sono tanti i modelli presentati in terra tedesca

C’era da aspettarsi che i suv sarebbero stati grandi protagonisti in uno dei più importanti saloni automobilistici del mondo. A Francoforte, l’IAA (Internationale Automobil Ausstellung) ha messo in mostra una serie di suv che hanno monopolizzato gran parte dei riflettori.

Renault Captur, il suv più venduto. La seconda generazione della Renault Captur arriva nel gennaio 2020 con una nuova piattaforma preparata per l’elettrificazione, motori più potenti, un design completamente rinnovato e interni più ampi e meglio equipaggiati.

Ford Puma Titanium X con più tecnologia. È la versione più tecnologica e avanzata del nuovo suv del marchio americano. Quando arriverà sul mercato sarà disponibile con il motore EcoBoost Hybrid, con due livelli di potenza: 125 e 155 CV.

Nissan Juke, nuova versione. La seconda generazione della Nissan Juke inizia la commercializzazione in Europa con la grande sfida di continuare il successo del suo predecessore, che è riuscito a vendere oltre 500.000 unità. Diventerà il suv urbano più venduto?

BMW X6 Ventablack, l’auto più buia del mondo. BMW ha presentato la sua nuova X6 alla Frakfurt Hall, caratterizzata da uno speciale colore chiamato Vantablack VBx2: è così scuro da far percepire l’occhio umano in due dimensioni.

Land Rover Defender, il leggendario ritorno. La nuova generazione di questa Land Rover è tra le grandi novità del Salone di Francoforte. Sul mercato si va a con confrontare con nomi del calibro di Mercedes-Benz Classe G e Jeep Wrangler.

Peugeot 3008 GT Hybrid4 con 59 km di autonomia elettrica. La Peugeot 3008 GT Hybrid4 è la prima variante ibrida plug-in della gamma 3008. Questa Peugeot ha 300 CV, trazione integrale, 59 km di autonomia elettrica ed è attesa a breve sul mercato.

Cupra Tavascan, la prima auto elettrica di Cupra. Denominata Tavascan Concept, il veicolo è caratterizzato da due motori elettrici che generano una potenza di 306 CV. Grazie alle batterie da 77 kWh di capacità, offre un’autonomia fino a 450 km.

BMW i Hydrogen NEXT: diversificazione della mobilità elettrica. BMW ha veicoli elettrici e ibridi. Mancava questo prototipo alimentato da una cella a combustibile sviluppata in collaborazione con Toyota della X5.

Mercedes-Benz GLE Coupé, nuova generazione. La seconda generazione di questo suv sportivo, rivale diretto della BMW X6, p disponibile solo con motori diesel e una variante AMG.

Articolo precedenteRally Passion in passerella tra gare di resistenza e tanta passione
Prossimo articoloFerrari F8 Spider e Ferrari 812 Gts, due super splendide auto. Motori, prezzi, caratteristiche, prestazioni

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here