Kia Picanto GT Line: la più cattiva della gamma

Sguardo che mette soggezione e ampia 'bocca', così si mostrerà a Ginevra

Rilasciati già alcuni scatti, la Kia Picanto GT Line verrà inaugurata al prossimo Salone di Ginevra (9-19 marzo). Cosa possiamo aspettarci dalla variante, la più sportiva nella gamma.

OCCHI MINACCIOSI

Mantenendo la tipica compattezza e l’apprezzata funzionalità dell’attuale generazione, la carrozzeria è stata completamente riprogettata. Passo leggermente allungato (15 mm), la lunghezza resta complessivamente di 3,6 metri. Linea più dinamica ed elegante, sia nelle fiancate (con taglio della finestratura ‘sfuggente’ verso l’alto) che nel frontale. Allargato il tradizionale musetto, raccordato ai gruppi ottici con sgargiante ‘firma’ luminosa. Proprio come appare ben inserito nel fascione anteriore l’insieme delle prese d’aria e dei fari supplementari. Ampliata la gamma di colori, ce ne saranno 11.

NELLE GRANDI FAUCI

Ampia ‘bocca’ ridotta nelle dimensioni e nell’imponenza, in modo da rendere più sofisticata la vettura, migliorando contemporaneamente l’aerodinamica. Accurato pure il lavoro di ‘affinamento’ sulla coda della terza generazione: fanaleria simile alla forma già presente in commercio, pochi i cambiamenti nel disegno e nelle proporzioni, ma è stata spostata sotto la linea inferiore del lunotto.

VOLANTE A TRE RAZZE

Picanto equilibrata, coerente e di classe, per un salto di qualità che riguarda la plancia stessa. Interamente ridisegnata, tende alla parte alta del segmento offrendo un grande display centrale separato dal cruscotto, un inedito volante a tre razze (oggi sono due), una nuova e più razionale distribuzione delle bocchette per la climatizzazione, senza dimenticare un elegante tunnel centrale ben raccordato alla parte superiore dove sono collocati i comandi per il clima e altri pulsanti. Promessi maggiori vani portaoggetti rispetto alla concorrenza.

USCITA

Come afferma il comunicato di Kia, la nuova generazione della Picanto garantirà anche numerose opzioni di personalizzazione esterna ed interna. Una nuova gamma di tinte per la carrozzeria e differenti elementi colorati per le finiture dell’abitacolo fanno contenti gli esteti.Il ricco allestimento risponde a chiunque desideri comodità e funzionalità moderne. Debutto in concessionaria atteso verso fine 2017. I prezzi verranno resi noti in concomitanza con l’arrivo in Italia.

 

Articolo precedenteToyota Yaris: la variante sportiva da 210 CV
Prossimo articoloSmart ready to share: il car sharing tra amici e colleghi

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here