Quello delle auto aziendali è un comparto forse non troppo noto, ma fondamentale per il mercato italiano dell’automobile, del quale rappresenta una fetta non marginale (+19,2% lo scorso giugno rispetto a 12 mesi fa). Non ci stupisce, pertanto, la richiesta, fattaci da molti lettori, di stilare una classifica dedicata alle migliori auto aziendali del 2015.
LA CLASSIFICA – Per redigere una graduatoria delle migliori auto aziendali del 2015, abbiamo preso in esame un variegato insieme di aspetti come, ad esempio, le promozioni business adottate dalle case produttrici, la resistenza del modello (essendo le auto aziendali chiamate solitamente a macinare molta strada) e la versatilità di utilizzo dello stesso. Perché non esiste un’auto aziendale migliore in assoluta, ma solo quella maggiormente confacente a soddisfare le proprie esigenze in ambito lavorativo.

Attraverso il programma Mirafiori Outlet è possibile comporre flotte aziendali competitive, senza spendere cifre esagerate. La Punto, inoltre, è un’autovettura versatile e impiegabile in molte mansioni, rappresentanza esclusa.

La berlina francese, Auto dell’Anno nel 2014, sta ottenendo pregevoli risultati nel segmento delle auto aziendali, anche e soprattutto grazie alla strategia di mercato, molto aggressiva, di Peugeot. Formare una flotta aziendale con delle 308, attualmente, è un investimento molto conveniente.

Si tratta dell’unico SUV presente nella nostra classifica dedicata alle migliori auto aziendali del 2015. La ragione è semplice. In Europa il Qashqai sta ottenendo un enorme successo, anche in ambito business. Secondo Dataforce, il modello è al settimo posto nella graduatoria continentale delle auto aziendali più richieste. Non ci stupisce: si tratta di una vettura spaziosa e dai consumi contenuti.

Il modello è in grado di svolgere egregiamente compiti business, anche quelli di rappresentanza, essendo tra le vetture di fascia premium più ambite. Si guida con piacere ed è in grado anche di graffiare l’asfalto: un plus notevole.

A lungo al vertice dei brand, a livello europeo, nell’ambito delle migliori auto aziendali, l’Elica sembra non avere più l’appeal di un tempo, almeno per quanto riguarda le flotte aziendali. Questa station wagon, tuttavia, è eccellente: lussuosa ed elegante, spaziosa e confortevole, è un alleato prezioso per il proprio business.

Il successo iniziale di questa due posti fu dettato proprio dal suo essere un modello eccellente per comporre una flotta aziendale. La personalizzazione della livrea con tanto di logo della propria impresa, negli anni Novanta una novità quasi assoluta, sancì la fortuna della Smart. Ancora oggi, in Italia, è considerata tra le migliori auto aziendali in circolazione, almeno a giudicare dai dati di vendita.

Questa vettura, specie in versione station wagon, sta facendo la fortuna di VW in ambito business. Mediamente elegante, molto versatile, spaziosa, in grado di macinare tanta strada, la Passat ha indubbiamente quasi tutte le qualità richieste da un’automobile da impiegare in ambito lavorativo.

Come fatto dalla rivale Peugeot, anche Renault ha adottato una strategia molto aggressiva nel settore delle flotte aziendali. Strategia che, sempre stando all’analisi di Dataforce, sta funzionando. La Clio è tra le vetture più richieste dalle aziende, essendo piccola, ma sufficientemente confortevole. Molto apprezzati i propulsori, capaci di coniugare consumi modesti e grande affidabilità.

Mai come in questa classifica dedicata alle migliori auto aziendali del 2015 è stato complicato assegnare il primo posto. Al momento delle votazioni, la nostra redazione si è trovata completamente spaccata tra la Classe C e l’auto che, alla fine, ha meritato il titolo. Questo modello tedesco ha dalla sua una durata praticamente eterna, anche perché i motori Mercedes non perdono un colpo neanche dopo migliaia di km. Gli interni, inoltre, sono di classe, ma non per questo poco funzionali. Dotazione di serie al top della categoria.

Seguendo le indicazioni della ricerca di Dataforce, alla fine abbiamo consegnato il primo posto della classifica riguardante le migliori auto aziendali alla Golf. La berlina tedesca è la più amata in Europa in ambito business, tant’è che un’auto aziendale su cinque, nel Vecchio Continente, è una Golf. Un dato che non poteva non trovarci insensibili.