Il grande passo è stato compiuto e Opel diventa elettrica. Con la sesta generazione la casa automobilistica tedesca propone per la prima volta una versione a batteria con un’autonomia di 330 chilometri. E per farlo ha scelto il modello più venduto del marchio. Corsa-e 2019 è a cinque posti e la batteria da 50 kWh – croce e delizia degli automobilisti – può essere ricaricata rapidamente fino all’80% della capacità in 30 minuti.
Il ventaglio delle opzioni di ricarica si compone di cavo e presa domestica, wallbox o ricarica rapida con garanzia della batteria di otto anni. Di innovativo c’è che il livello di carica può essere verificato sullo smartphone con la app myOpel così da ottimizzare tempi e costi di ricarica.
Opel Corsa elettrica 2019, caratteristiche e prezzo
Dal punto di vista tecnico, Opel Corsa elettrica 2019 mostra una potenza di 100 kW (136 CV) e una coppia istantanea massima di 260 Nm. Sul versante prestazioni, per passare da 0 a 50 chilometri orari occorrono 2,8 secondi mentre ne basano 8,1 per raggiungere da fermo la soglia di 100 chilometri orari. Con una lunghezza di 4,06 metri, le dimensioni rendono l’auto agile, pratica e bene organizzata.
La linea del tetto richiama quella di una coupé ed è più bassa di 48 mm rispetto al modello precedente, senza che si perda nulla in termini di altezza interna. Il posto guida è stato abbassato di 28 mm, con uno spostamento del baricentro che va a tutto vantaggio di maneggevolezza e caratteristiche dinamiche.
L’abitacolo è caratterizzato dal cruscotto digitale e può essere reso raffinato con i sedili in pelle. Il comparto sicurezza passa dai fari anteriori adattivi IntelliLux Led matrix che non abbagliano gli altri automobilisti e che Opel offre per la prima volta nel segmento delle piccole. Gli otto elementi LED, controllati dalla telecamera anteriore ad alta risoluzione di ultima generazione, adattano il fascio di luce alla situazione del traffico e all’ambiente circostante.
Grazie alla nuova telecamera anteriore, il riconoscimento cartelli stradali adesso è in grado di rilevare un maggior numero di informazioni, tra cui i cartelli dinamici a Led. Non è stato comunicato il prezzo di listino, ma potrebbe essere al di sotto della soglia di 20.000 euro.
In arrivo anche le nuove versioni diesel e benzina
L’autonomia di Opel Corsa-e 2019 può essere regolata dal conducente attraverso la scelta di tre modalità di guida: Normal, Eco e Sport. In modalità Sport aumentano reattività e dinamismo della vettura con una moderata riduzione dell’autonomia. La modalità Eco è strategica per le lunghe distanze e aumentare l’autonomia. Opel Corsa elettrica sarà ordinabile tra poche settimane, ma si tratta solo di un tassello di un mosaico di novità più ampio perché sono in agenda anche le nuove versioni diesel e benzina.