Sulle orme della connazionale Toyota, anche la Honda disegna un futuro basato su auto a zero emissioni. Commercializzerà un’ampia gamma di modelli elettrici, sia tradizionali sia Fuel Cell, alimentati cioè da batterie che impiegano l’idrogeno come combustile per produrre energia e con serbatoi rifornibili in 3-4 minuti, alla pari di normali veicoli benzina o diesel. Già acquistabile nel mercato nipponico e statunitense l’avveniristica Honda Clarity FC. È l’unica berlina fuel cell di serie omologata per ospitare cinque persone.
Honda Clarity FC: ingresso europeo in punta di piedi
Dieci unità sono per ora sbarcate nel Vecchio Continente. Duplice lo scopo: partecipare ad eventi promozionali e, almeno sino al 2020, a test su strada, in Gran Bretagna, Danimarca e Germania. Honda Clarity FC è un virtuoso esempio di ecomobilità. ”Il nostro obiettivo per l’Europa è di vendere entro il 2025 due terzi di veicoli equipaggiati con alimentazioni alternative – chiarisce Vincenzo Picardi, responsabile relazioni esterne di Honda Motor Italia -. Il concept di auto elettrica a batteria Urban EV, svelato al Salone di Francoforte, sarà introdotto sul mercato dal 2019 e darà il via a una nuova famiglia di modelli”. Il ritardo del lancio in Europa è dovuto a vari fattori, fra i quali la rarità dei punti di rifornimento.
Honda Clarity FC: 650 km di autonomia
Lunga 4.915 mm, alta 1.480 mm e larga 1.875 mm, l’attuale generazione della Clarity FC offre interni comodi e spaziosi. Le due bombole di carburante, più piccole rispetto all’unica del passato, e le celle a combustibile collocate, insieme al propulsore elettrico, nel cofano anteriore, hanno infatti permesso ai progettisti di offrire maggior comfort a bordo. Una vettura scattante, nonostante i suoi 1.875 kg di peso, grazie alla spinta garantita dal motore elettrico da 176 CV (130 kW). Silenziosa e brillante come una normale vettura elettrica, la Clarity si rifornisce in tre-quattro minuti e con un pieno può percorrere sino a 650 km.