Approvata in giunta la delibera della nuova Area C Milano. Da lunedì 13 febbraio 2017 sarà ancora più severa la disciplina per il centro storico.

GPL E METANO? SI PAGA

Introdotto col provvedimento il ticket anche per i veicoli gpl e metano. Esentati quelli elettrici, prorogata fino al 15 ottobre 2019 la deroga per ibridi ed elettrici.  Divieto di ingresso per i Diesel Euro 3 dei residenti (40 ingressi gratuiti fino al 15 ottobre 2017). E, con alcune deroghe, per i mezzi merci  dalle 8 alle 10. Vietato l’accesso anche ai Diesel Euro 4 senza filtro. Ad eccezione i residenti in Area C che potranno circolare fino al 14 ottobre 2018. Così come i mezzi delle Forze dell’Ordine. Concessi dieci mesi, quindi fino al 14 ottobre 2017, per i veicoli trasporto cose leggeri e di servizio. Inclusi i manutentori e servizi di emergenza. Gli autobus sopra i 9 posti e i veicoli trasporto cose pesanti diesel euro 4 senza filtro avranno diritto di accedere fino al 14 ottobre 2018.

SPERIMENTAZIONI

Esentati dal divieto per 4 mesi in via sperimentale i furgoni isotermici o coibentati e quelli per il trasporto di alimenti deperibili destinati a esercizi pubblici, rivendite o eventi particolari nel centro storico con inizio attività dopo le 9. Derogati anche i corrieri destinati al trasporto di cose uso terzi e i mezzi di servizio solo per interventi in emergenza documentati. Potranno entrare dalle 8 alle 10 anche i fiorai per l’allestimento di cerimonie, le autofunebri e i veicoli adibiti al trasporto di farmaci urgenti.

STIME DEL COMUNE

Fino al 14 ottobre 2017 sarà permessa, per quanto riguarda i bus turistici, la salita e la discesa dei passeggeri esclusivamente in aree indicate, previo pagamento del ticket differenziato per categorie di lunghezza. Esentati i pullman dedicati al trasporto degli alunni della scuola secondaria di primo grado e inferiori per uscite didattiche e viaggi d’istruzione. Prevista dal 15 ottobre 2017 una maggiorazione del ticket. Che comprende però cinque ore di sosta in apposite aree, esterne ad Area C. Con queste manovre Palazzo Marino prevede di tagliare 7000 ingressi al giorno in centro. Più circa 3000 accessi nella fascia di punta 8-10.

 

Articolo precedenteAuto aziendale: quando è soggetta al regime di tassazione
Prossimo articoloMaserati 2017: il Tridente alla ricerca di conferme

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here