La SEAT ha recentemente presentato la versione rinnovata della sua SEAT Leon. Il modello è nato alla fine degli anni ‘90 e arrivato alla soglia dei due milioni di unità vendute. Di seguito, alcuni numeri e curiosità.
VERSIONE RINNOVATA
La terza generazione della SEAT Leon, recentemente presentata, vanta un’evoluzione del design e un importante passo avanti nelle tecnologia di bordo. “Possiamo dire di aver portato la Ateca dentro la Leon”, afferma Matthias Rabe, Vicepresidente per Ricerca e Sviluppo della SEAT. È più leggera di ben 90 kg rispetto alla versione precedente. È inoltre la prima auto del suo segmento a vantare fari Full LED.
CREATED IN BARCELONA
Tutte e tre le generazioni della SEAT Leon sono state disegnate, sviluppate e prodotte nello stabilimento SEAT di Martorell, alle porte di Barcellona. Gli italiani Giorgetto Giugiaro e Walter de Silva sono i designer della prima e della seconda generazione, rispettivamente, mentre Alejandro Mesonero-Romanos, attuale Responsabile Design SEAT, è l’autore della terza generazione.
QUASI DUE MILIONI DI SEAT LEON VENDUTE
Dal suo lancio, nel 1999, sono state vendute nel mondo un milione e ottocentomila Leon. Precisamente, 534.797 della prima generazione (1999 – 2005), cifra in crescita di altre 140.000 unità con la seconda generazione (2005 – 2012) e ulteriormente accentuata con la generazione attuale. In quattro anni, dal 2012 al 2016, sono infatti già state vendute 566.931 unità, più del totale della prima generazione. Il modello ha chiuso il 2016 registrando le vendite più alte della sua storia, sommando un +3% rispetto all’esercizio precedente e toccando così le 165.000 unità.
UN MODELLO INTERNAZIONALE
La SEAT esporta l’80% della produzione della Leon. Questi dati dimostrano la crescente internazionalizzazione del Brand e del modello. Le vendite della terza generazione della berlina, inoltre, rispecchiano il trend del Marchio di Barcellona, che vede la Germania come principale Mercato (136.674 Leon vendute).
VITTORIE A LIVELLO MONDIALE
La vettura ha conquistato le edizioni 2008 e 2009 del WTCC (Campionato Mondiale di Turismo), convertendosi nel primo modello Diesel al mondo a vantare la vittoria in questa prestigiosa competizione. Nel 2015, la SEAT Leon Cup Racer TCR ha vinto il Campionato Italiano Turismo nelle categorie Piloti e Costruttori, per aggiudicarsi poi nuovamente il titolo di Campione Italiano Turismo TCR – Categoria Costruttori lo scorso anno.