Il prossimo 16 luglio, con lo speciale evento dedicato che si terrà a Berlino, Smart presenterà in anteprima mondiale le nuove fortwo e forfour. Le due vetture saranno poi presentate ufficialmente anche al Salone di Parigi in programma ad ottobre, mentre la commercializzazione sul mercato europeo partirà nel corso del mese di novembre. Per la Smart fortwo si tratterà della terza generazione, questa volta sviluppata in sinergia con Renault.
Infatti, la citycar tedesca a due porte e due posti condividerà il 70% delle componenti con la nuova Renault Twingo, a partire dalla piattaforma “tutta dietro”, ovvero con motore al retrotreno e trazione posteriore. Inoltre, la gamma iniziale delle nuove Smart fortwo e Smart forfour sarà la stessa della citycar francese in fatto di motorizzazioni, dato che sarà disponibile con il motore 1.0 aspirato da 70 CV di potenza e 90 Nm di coppia massima e con il propulsore 900 Turbo da 90 CV di potenza e 135 Nm di coppia massima, entrambi a benzina e con l’architettura a tre cilindri. Successivamente, debutteranno le versioni diesel ed elettrica, nonché la versione sportiva Brabus allestita dall’omonimo tuner tedesco, da sempre partner di Smart e Mercedes.
La nuova Smart fortwo sarà lunga 270 cm come l’attuale generazione e rappresenterà la versione di serie della concept car forvision, esposta al Salone di Francoforte del 2011. La nuova Smart forfour, invece, sarà lunga 350 cm e rappresenterà la versione di serie della concept car fourjoy. Smart riproporrà il modello a quattro porte e quattro posti dopo il flop della prima generazione, sviluppata in sinergia con Mitsubishi. Questa volta, infatti, la Smart forfour non deriverà dalla Mitsubishi Colt come la precedente, ma strettamente dalla nuova fortwo.