Citroen C3 2019 Aircross un’auto versatile con diversi pregi. Motori, consumi, caratteristiche

Citroen C3 Aircross è il suv compatto versatile che si adatta a tutti i manti stradali garantendo buone performance.

Citroen C3 Aircross

Il nuovo Citroen C3  Aircross 2019 si rivela un’auto versatile in quanto adatta a viaggiare su qualsiasi tipo di strada e terreno senza perdere di vista la compattezza che ne fa un suv adatto alla circolazione anche nei centri urbani.

Citroen C3 Aircross 2019: caratteristiche e allestimenti

La caratteristica principale di Citroen C3 Aircross 2019 è sicuramente la sua versatilità. Questo suv compatto, basato sull’utilitaria C3, si caratterizza per il volume compatto e per gli interni dell’abitacolo molto spaziosi che consentono una guida comoda e rilassata.

Tra i pregi di Citroen C3 Aircross 2019 troviamo le sospensioni che tengono bene anche in curva e il dispositivo antislittamento Grip control che consente versatilità di guida adattandosi a tutti i percorsi a prescindere dal manto stradale.

Gli allestimenti previsti per Citroen C3 Aircross sono 3: Live, Feel e Shine

Citroen C3 Aircross Live è caratterizzata da dotazioni di serie come l’accensione automatica dei fari, il computer di bordo, il rilevatore di stanchezza, la radio digitale DAB con 6 altoparlanti, il rilevatore della pressione dei pneumatici, il limitatore di velocità e l’avviso di superamento involontario della carreggiata.

L’allestimento Feel si caratterizza, rispetto all’allestimento precedente, per la presenza delle barre al tetto black, per le luci a LED diurne, per il climatizzatore manuale, per gli specchietti retrovisori regolabili elettricamente  e per il touch pad da 7 pollici.

L’allestimento più completo è quello previsto su Citroen C3 Aircross Shine che prevede di serie il sistema di allerta rischio collisione, il sistema di navigazione con mappe dell’Europa, i cerchi in lega 16’’ MATRIX, il climatizzatore automatico, il Pack color black (fari black e vetri posteriori oscurati), i sensori di parcheggio posteriore e gli specchietti retrovisori ripiegabili elettricamente.

Citroen C3 Aircross 2019: motori e consumi

Citroen C3 Aircross è disponibile con motori benzina e diesel.  I motori a benzina sono 3, il motore in versione aspirata è un 1.2 Puretech da 82 cavalli mentre le versioni Turbo sono i motori Puretech da 110 cavalli e da 130 cavalli.

Tutte le motorizzazioni benzina di questo suv compatto riescono a ridurre consumi ed emissioni dannose per l’ambiente. I consumi di queste motorizzazioni sono di media, per tutti e tre i modelli a benzina, di 5 litri per percorrere 100 km mentre le velocità massime che si possono raggiungere vanno dai 164 km/h per il motore 1.2 ai 199 km/h per la motorizzazione più potente.

Le motorizzazioni diesel sono invece 2: BlueHDi 100 e BlueHDi 120. Entrambe le versioni sono dotate di una particolare tecnologia che riduce sensibilmente emissioni e inquinamento grazie ad un catalizzatore tradizionale, ad un catalizzatore SCR e al filtro antiparticolato. Questa tecnologia permette di ridurre del 90% gli ossidi di azoto e del 99% il particolato nei gas di scarico.

Il consumo medio dei motori diesel si attesta sui 4 litri ogni 100 km percorsi mentre la velocità massima per entrambi i motori 1.5 diesel di Citroen C3 Aircross è di 180 km/h.

Articolo precedenteCitroen, Renault, Peugeot sconti auto e promozioni Aprile 2019. Ecco i modelli con nuove offerte
Prossimo articoloHyundai Tucson 2019 ecco il nuovo modello ibrido. Anche in versione diesel

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here