Volkswagen presenta la Polo GTI R5, la variante da competizione della nuova Polo GTI per i rally. In Italia sarà disponibile da gennaio 2018.
Volkswagen Polo GTI R5: un motore turbo da top class
La Volkswagen Polo GTI R5 è stata progettata prendendo spunto dalla sesta e più recente generazione della nuova Polo, ma è pensata per garantire importanti prestazioni in gara. Lo sviluppo della vettura da rally ha fatto tesoro dell’esperienza e del know-how maturati con la vittoria di quattro titoli mondiali nel campionato più prestigioso, il WRC, tra il 2013 e il 2016.
Tra le caratteristiche più importanti c’è il motore turbo con quattro cilindri in linea e iniezione diretta, montato trasversalmente davanti all’asse anteriore. La cilindrata è però limitata dal regolamento a 1,6 litri. La potenza è però ottima e raggiunge 200 kW (272 CV) con una coppia massima di 400 Nm.
Il cambio sequenziale da corsa è a cinque rapporti ravvicinati accompagnato da una trazione integrale permanente. L’accelerazione è straordinaria su ogni superficie. E’ infatti in grado di passare da 0 a 100 km/h in soli 4,1 secondi. Il peso è davvero ridotto: solo 1,320 kg.
Volkswagen Polo GTI R5: a breve vendite al via
La Polo GTI R5 riceverà l’omologazione nell’estate 2018. Successivamente potrà essere venduta ai team privati. La Volkswagen ha infatti confermato di non avere intenzione di tornare nei rally con un proprio team dopo aver abbandonato nel 2016.
Ogni dettaglio non è stato lasciato al caso. I primi test su asfalto e ghiaia si sono infatti tenuti a metà novembre a Fontjoncouse (Francia). Si è poi proseguito in Gran Bretagna con esito soddisfacente.
La responsabilità dell’intero progetto è nelle mani del Direttore Tecnico François-Xavier “FX” Demaison e del Project Manager Jan de Jongh. Quest’ultimo vanta una notevole esperienza nella progettazione delle auto da rally: dal 203 al 2016 è stato infatti ingegnere di gara della Polo R WRC del campione mondiale Sébastien Ogier.
I risultati emersi hanno lasciato particolarmente soddisfatta la Volkswagen.”La Polo GTI R5 ha superato i primi test senza problemi. I riscontri da parte dei collaudatori sono stati molto positivi – ha detto Demaison -. È ovviamente molto utile poter contare sulla grande esperienza di una squadra composta da ingegneri e meccanici che hanno contribuito a sviluppare la Polo campione del mondo. Senza contare che, come in passato, siamo anche avvantaggiati dalla stretta collaborazione con i colleghi dello Sviluppo a Wolfsburg e con quelli di Škoda, i quali offrono un’auto R5 ai Clienti dal 2015”.