La SEAT Tarraco è arrivata. Il nuovo SUV deve il suo nome alla città mediterranea di Tarragona, centro storico e culturale caratterizzato da una maestosa architettura e, al contempo, da uno spirito giovanile e avventuroso. Il nome Tarraco è stato scelto con una votazione popolare. Oltre 140.000 appassionati che hanno partecipato alla fase finale del progetto #SEATSeekingName.

Tarraco, il futuro
L’ultima nata di casa SEAT, disegnata e sviluppata a Martorell e prodotta a Wolfsburg, in Germania, completa l’offensiva del Marchio nel segmento dei SUV, insieme ad Ateca e Arona. E’ inoltre un assaggio del futuro linguaggio stilistico SEAT. La Tarraco avvicinerà al marchio un nuovo target di clienti, ne fortificherà l’immagine e avrà inoltre un effetto positivo sui profitti. Si tratta di un modello ad alto margine di contribuzione. Trattasi, a tutti gli effetti, della nuova ammiraglia SEAT.

La sorella maggiore
La SEAT Tarraco si posiziona al vertice della famiglia dei SUV SEAT, in veste di sorella maggiore. Combina tecnologie all’avanguardia, dinamismo, piacere di guida, praticità e funzionalità e un design elegante e nuovo. La Tarraco combina alla perfezione i numerosi vantaggi legati alle sue dimensioni importanti, per offrire un’auto in grado di adattarsi a ogni circostanza della vita moderna.
Caratteristiche
Il nuovo SUV riunisce gli elementi più emblematici di ogni modello SEAT: design e funzionalità, sportività e comfort, accessibilità e qualità, tecnologia ed emozioni, sposandosi con un ventaglio ancora più ampio di stili di vita. La SEAT Tarraco nasce per soddisfare le esigenze di chi cerca la flessibilità di una vettura a 5 o 7 posti e la praticità di una posizione di guida rialzata, sapendo nel contempo apprezzare l’estetica di un’auto. Nella Tarraco si traduce in perfetto equilibrio tra carattere ed eleganza. E questa armonia percepita si ritrova in entrambi gli allestimenti disponibili, Style ed XCellence.
I numeri
In un mercato SUV in continua crescita, la SEAT Tarraco – in arrivo sul mercato entro la fine dell’anno – giocherà un ruolo fondamentale per il marchio, rafforzando il brand e promuovendone ulteriormente la crescita in un momento in cui le vendite continuano ad aumentare a passo sostenuto. Tra gennaio e agosto, SEAT ha venduto 383.900 unità in tutto il mondo. Con una crescita del +21,9% rispetto allo stesso periodo del 2017. In Italia, il marchio ha infine raggiunto le 15.125 unità immatricolate, segnando una crescita del 27,73% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.